mondo

Cade aereo in Russia: 96 morti

10 Apr 2010 - 09:28

L'aereo del presidente polacco, Lech Kaczynski, si è schiantato in Russia durante l'atterraggio a Smolenks. Nell'incidente hanno perso la vita 96 persone, delle quali 88 della delegazione ufficiale. Kaczynski, 61 anni, sarebbe dovuto recarsi a Katyn per rendere omaggio alle vittime dell'eccidio di 22mila ufficiali ordinato da Stalin. La torre di controllo aveva sconsigliato al pilota di atterrare vista la nebbia.

Il pilota ha fatto tre tentativi, il quarto è stato fatale. Il velivolo è precipitato a circa un chilometro e mezzo dall'aeroporto: sulla zona grava una fitta nebbia. Sul volo, c'erano 96 persone: di queste 88 facevano parte della delegazione ufficiale che avrebbe dovuto partecipare a una cerimonia di commemorazione a Katyn. Non vi sono sopravvissuti. Insieme con il presidente polacco a bordo dell'aereo viaggiavano anche la moglie e diversi alti funzionari di stato e politici polacchi. Tra questi, il governatore della banca centrale polacca, Slawomir Skrzypek, il capo di stato maggiore dell'Esercito e il viceministro degli Esteri, Andrzej Kremer. Fra i passeggeri anche il vescovo cappellano dell'esercito, il capo della cancelleria presidenziale, il direttore del 'consiglio per la tutela della memoria della lotta e martirio', l'associazione che ha organizzato la cerimonia cui avrebbero dovuto partecipare a Katyn il presidente, la delegazione e i parenti delle vittime dell'eccidio.

Non era invece a bordo il fratello del presidente, Jaroslaw. E' quanto ha fatto capire il ministro degli esteri Radoslaw Sikorski che ha parlato all'emittente privata polacca Radio Zet. "E' stato mio triste dovere - ha detto il ministro degli esteri Smolensk - informare della sciagura il premier (Donald Tusk), il presidente del Sejm (il parlamento, Bronislaw Komorowski) e Jaroslaw Kaczynski'', il fratello gemello del presidente defunto. Il premier Tusk, ha precisato Sikorski, ''ha pianto'' quando ha appreso la notizia.

I giornalisti che di solito viaggiano al seguito del presidente polacco sono scampati per un soffio alla morte perché imbarcatisi su un altro aereo decollato un'ora prima alla volta di Smolensk in Russia.

Una delle due scatole nere del Tupolev è stata recuperata e non sembra aver subito danni. Mosca ha presentato le sue condoglianze alla Polonia e ha promesso di avviare una minuziosa inchiesta su quanto accaduto.

Walesa: "Morta l'élite della Polonia"
L''ex presidente polacco e leader di Solidarnosc, Lech Walesa, ha commentato con tristezza la notizia della sciagura aerea nella quale è morto il presidente Lech Kaczynski assieme a numerosi alti funzionari di governo. "E' morta l'élite del nostro Paese", ha detto Walesa. "E' una disgrazia simile a quella di Katyn'', ha aggiunto il Premio Nobel per la pace 1983 riferendosi alla strage di ufficiali polacchi compiuta dai sovietici nel 1940 che proprio in queste ore avrebbe dovuto essere commemorata a Smolensk. ''Una grande perdita per il popolo al di là delle differenze
che ci distinguevano'', ha aggiunto Walesa. Alla tv polacca vengono intanto trasmesse intano le immagini della gente che numerosa si raduna davanti al palazzo presidenziale con fiori e candele in mano.

Elezioni presidenziali anticipate
La Polonia indirà elezioni presidenziali anticipate. Lo ha detto un portavoce del governo. Le presidenziali erano previste per ottobre. ''In linea con la costituzione terremo elezioni presidenziali anticipate'', ha detto Pawel Gras. ''Per il momento il portavoce della Camera Bassa del parlamento Bronislaw Komorowski è automaticamente il facente funzioni'', ha aggiunto. Secondo i costituzionalisti, la data delle elezioni deve essere annunciata entro due settimane e le elezioni si devono svolgere entro due mesi.

Proclamato il lutto nazionale
Il premier polacco Donald Tusk ha definito l'incidente aereo in cui è morto il presidente il più tragico evento della Polonia del dopoguerra ed ha annunciato che si recherà sul luogo della sciagura, a Smolesnk. Il presidente della Camera polacca, Bronislaw Komorowski che ha assunto le funzi. Il presidente della Camera polacca, Bronislaw Komorowski che ha assunto le funzioni di presidente ad interim, ha annunciato una settimana di lutto nazionale. A Varsavia riunione straordinaria del governo.

Le condoglianze del ministro Frattini
Il Ministro degli Esteri Franco Frattini ha appreso con ''profondo dolore'' la notizia del tragico incidente occorso in Russia. ''Sono particolarmente vicino ai familiari del Presidente Kaczynski, alle istituzioni e al popolo polacco, al quale l'Italia è legata da sentimenti di profonda amicizia, ed esprimo loro il mio più sincero e sentito cordoglio'', ha affermato il titolare della Farnesina.


 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri