mondo

Gb, ecco la pecora 'auto-tosante'

08 Apr 2010 - 17:17

Risparmiare tempo e manodopera è risparmiare denaro. Ecco perché non passa inosservata la creazione di una nuova specie di pecore dalla caratteristica insolita: allo scoccare della primavera e del caldo perdono automaticamente il loro cappotto di lana invernale. La novità arriva dalla Gran Bretagna dove gli allevatori hanno già calcolato il risparmio di migliaia di sterline. La razza "Exlana" nasce da un incrocio di varie specie esotiche.

"Un tempo passavamo ore e ore a tosare le pecore, ma con la svalutazione della lana tutto il processo ci faceva perdere soldi oltre a essere una grandissima scocciatura", spiega Peter Barber, 54 anni, l'allevatore a capo del progetto. "Dieci anni fa in Brasile ho visto che esistevano delle pecore che perdevano il pelo naturalmente. Ho preso il loro patrimonio genetico incrociandolo con quella di altre razze tropicali per creare il mix perfetto, che perdesse il pelo e potesse resistere alle nostre temperature. Adesso ho migliaia di pecore auto-tosanti nella mia fattoria" ammette soddisfatto.

Si stima che la nuova razza farà risparmiare ai contadini all'incirca otto sterline a pecora all'anno in costi di lavoro manuale. La razza è allevata nel sud-ovest dell'Inghilterra e nasce da un incrocio di specie tra cui la pecora "Pancianera" tipica delle Barbados, e quella "St Croix" delle Isole Vergini. Secondo la stampa britannica, queste nuove pecore porteranno a "una rivoluzione agraria che annullerà 7.000 anni di tradizione di tosatura".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri