mondo

Tutti i pesci d'aprile all'estero

01 Apr 2010 - 12:15

Burle e scherzi invadono il mondo della comunicazione. Come da tradizione, il pesce d'aprile del nuovo millenio viaggia tra tv, web e carta stampata. In tutto il mondo, le notizie più ridicole e assurde si conquistano un posto di rilievo sui mass media, beffando giornalisti, lettori e telespettatori.

Elin Woods incinta?!
Il sito gossiparo "The Frisky" la butta lì, senza troppa enfasi: in una serie di immagini sulle celebrities rimaste incinta dopo che il compagno le aveva lasciate inserisce Elin, la moglie del numero uno del golf mondiale Tiger Woods. Secondo le fonti anonime citate dal sito, Elin sarebbe incinta di quattro mesi e questa sarebbe la ragione che l'ha convinta a non lasciare il marito, neppure dopo la scoperta di dozzine di tradimenti.

Su YouTube i filmati fatti di lettere
Dopo l'HD, la piattaforma di video sharing più cliccata del web lancia il formato TEXTp. La notizia apre la pagina di YouTube: "Oggi vi presentiamo un nuovo modo di navigare YouTube con il formato testuale o TEXTp" si legge. Le immagini dei video vengono convertite in sequenze di lettere e numeri che per un giorno ridisegnano anche il logo del sito. Un modo, spiegano gli amministratori di YouTube, "per risparmiare sulla banda e promuovere l'alfabetizzazione".

La Bbc: "Shakespeare era francese"
Sulla tv britannica un "esperto" lancia la bomba: il padre della letteratura inglese sarebbe, in realtà, francese. Lo studioso ha affermato ai microfoni della televisione pubblica che Mary Shakespeare, da nubile Arden, madre del poeta e drammaturgo, era in realtà Mary "Ardennes", dal nome dell'omonima foresta nel nord della Francia. "I deputati dell'Assemblea nazionale francese - ha spiegato - hanno avviato un'inchiesta e l'ex ministro degli Affari culturali francese Jack Lang avrebbe detto di 'rallegrarsi nell'apprendere che Shakespeare è francese'".

Beckham pronto per la nazionale australiana
Il pesce d'aprile sportivo per eccellenza arriva dall'emittente australiana Abc che ha mandato in onda una parodia di un'intervista di David Beckham nella quale l'ex capitano della squadra inglese diceva di essere pronto a raggiungere la nazionale australiana, i Socceroos, per aiutare l'allenatore a vincere la Coppa del Mondo in Sudafrica.

Gordon Brown, poster elettorali con "minaccia"
Pesce d'aprile 'elettorale' per il Guardian, che ha ingannato i lettori raccontando che il partito laburista ha deciso di sfruttare la reputazione "collerica" del premier Gordon Brown in una serie di nuovi spot elettorali. Un poster creato dal giornale mostra un Brown dall'aria
decisamente minacciosa accanto alla scritta "Ti aspetto fuori, fighetto" e con sotto lo slogan: "Vota Labour. O te ne pentirai".

Copenaghen, scheletro al posto della Sirenetta
Un finto scheletro al posto della Sirenetta. Così gli abitanti di Copenaghen hanno festeggiato il primo aprile, sottolineando l'assenza del celebre monumento dedicato ad un racconto scritto nel 1837 dallo scrittore danese Hans Christian Andersen. La statua, simbolo della capitale, si trova attualmente in Cina, all'Esposizione Universale di Shangai.

Google cambia nome
Pesce d'aprile anche per Google, che ha cambiato nome in "Topeka", annunciando la decisione come se fosse una vera novità. "Lo scorso mese il sindaco di Topeka, in Kansas, ha stupito il mondo annunciando che la sua città cambierà nome in Google e noi ci siamo chiesti come onorare questo gesto", ha scritto sul suo blog il presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt.

Ryanair: distributori di sigarette e preservativi in volo
Anche la famosa compagnia low cost ha ceduto alla tentazione dello scherzo, annunciando l'intenzione di installare macchinette automatiche al posto delle hostess per distribuire sugli aerei panini, bevande, ma anche preservativi e sigarette "finte". La "trovata" di Ryanair era giustificata da una necessità di riduzione dei costi di gestione del personale per offrire voli a prezzi stracciati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri