A Bruxelles incontro tra diplomatici
Dopo trent'anni di gelo, primi contatti a Bruxelles tra la Nato e l'Iran. "C'è stato un incontro informale tra un diplomatico iraniano e un rappresentante del segretario generale", hanno spiegato fonti dell'Alleanza, precisando che si è trattato di uno dei primi "contatti esplorativi". Il confronto Iran-Nato fa seguito al recente appello del segretario generale, Jaap de Hoop Scheffer.
Gli iraniani "sono interessati a una possibile cooperazione sull'Afghanistan" e a un confronto sui problemi posti dalla produzione dell'oppio e l'influsso dei rifugiati afghani attraverso i loro confini.
Un altro funzionario della Nato ha descritto questi contatti come "sperimentali", senza specificare se ci fosse un collegamento con la conferenza internazionale sulla situazione in Afghanistan, che si terrà il 31 marzo a L'Aia, sotto l'egida delle Nazioni Unite. La Nato parteciparà, così come l'Iran, che per la prima volta invia un suo rappresentante.
Più fredda Hillary Clinton
Il segretario di Stato americano Hillary Clinton non ha in programma incontri ''di sostanza'' con i rappresentanti dell'Iran, in occasione della conferenza internazionale dell'Aja sull'Afghanistan in programma il 31 marzo. Lo ha reso noto il Dipartimento di Stato. ''Non ci sono al momento piani del genere'', ha detto un portavoce del Dipartimento di Stato, Gordon Duguid. Gli Stati Uniti, ha aggiunto, si augurano comunque che l'Iran possa svolgere un ruolo ''positivo'' per la stabilizzazione dell'Afghanistan.