mondo

Staminali,Obama:via divieto di Bush

La ricerca scientifica potrà continuare

07 Mar 2009 - 09:29

Il presidente Obama intende abolire il divieto imposto da George Bush al finanziamento federale alla ricerca sulle cellule staminali. Lo hanno reso noto fonti della Casa Bianca. Una mossa attesa, dal momento che Obama durante la campagna elettorale aveva più volte dichiarato lasua intenzione di abolire il divieto imposto da Bush. La decisione, che sarà annunciata lunedì prossimo, è destinata a riaccendere il controverso dibattito sul tema.

L'annuncio del presidente avverra' lunedi' mattina alla Casa Bianca alla presenza di esperti e scienziati che in questi anni si sono battuti contro il divieto imposto da Bush ed una delegazione di congressisti, sia democratici che repubblicani, che appoggiano la decisione di Obama.

Nel suo discorso Obama fara' riferimento alla volonta' di tornare ad una "scienza solida" e di mantenere la promessa di segnare una linea di demarcazione tra politica e ricerca. Negli anni scorsi l'amministrazione Bush e' stata piu' volte accusata di essere direttamente intervenuta, ed aver in alcuni casi censurato, le attivita' di ricerca degli scienziati federali sui cambiamenti climatici, i contraccetivi e le cellule staminali.

Dal punto di vista pratico, saranno necessari diversi mesi perche' l'annuncio di Obama provochi un effettivo cambiamento della politica federale in materia, dal momento che si dovra' aspettare che il National Institutes of Health (Nih) sviluppi nuove linee guida per la ricerca sulle staminali. Nei laboratori americani si spera che questo processo si concluda il piu' velocemente possibile per permettere alle universita' ed agli altri centri di ricerca di presentare le domande di finanziamenti, in modo che possano essere selezionate prima del settembre 2010 quando l'Nih dovra' stanziare gli ultimi 10,4 miliardi di dollari destinatigli dal pacchetto di stimolo economico.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri