mondo

Iraq, Obama: "Via truppe dal 2010"

Resteranno sontanto 50mila soldati

27 Feb 2009 - 06:18

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha detto a parlamentari americani che prevede di ritirare le truppe dall'Iraq dall'agosto 2010. Obama intende lasciare da 35 a 50mila soldati come consiglieri delle forze irachene e per proteggere gli interessi statunitensi, secondo quanto hanno riferito responsabili del parlamento. Il presidentre dovrebbe annunciare la nuova strategia durante un viaggio a Camp Lejeune, in Nord Carolina.

Obama è deciso dunque a mantenere l'impegno preso in campagna elettorale di porre fine a una guerra impopolare che ha diviso gli americani. Lo ha riferito in nottata un assistente del Congresso. Il presidente degli Stati Uniti discuterà dei dettagli di questa strategia alla Casa Bianca con i leader dei democratici e repubblicani al Congresso e in giornata farà un annuncio ufficiale a Camp Lejeune, una base dei marines in North Carolina. Nei colloqui alla White House, Obama dovrà convincere i leader dei due schieramenti, che poi dovranno approvare il provvedimento al Senato. I democratici, infatti hanno affermato di giudicare eccessivo il tetto dei 50 mila soldati. I repubblicani, invece, chiedono rassicurazioni sul fatto che i piani potranno essere rivisti a seconda della situazione in Iraq. A questo proposito, però, l'esponente del Gop (Grand old party) e membro della commissione Difesa al Congresso, John McHugh, ha affermato che Obama gli ha promesso di riconsiderare la nuova strategia se la violenza aumentasse. 

La tabella di marcia del ritiro segna una un momento storico nella guerra. Le la decisione di Obama coincide anche con la sua intenzione di spostare l'asse militare degli Usa verso l'Afghanistan e di tagliare il deficit di bilancio, in parte alimentato proprio dai costi della guerra.

Nel frattempo, il presidente iracheno Jalal Talabani è arrivato a Teheran per una visita ufficiale durante la quale incontrerà il suo omologo iraniano, Mahmoud Ahmedinejad, e alti dirigenti della Repubblica sciita. Talabani nei suoi incontri discuterà del rafforzamento delle relazioni bilaterali Iraq-Iran, interrotte nel 1980 a seguito dello scoppio della guerra fra i due paesi (fino al 1988) e riprese nel 2003 dopo la caduta di Saddam Hussein.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri