Cina, studiosi analizzano causa-effetto
Sarebbe una diga la causa del terribile terremoto del 12 maggio scorso nella provincia del Sichuan, che ha provocato la morte di circa 80mila persone. Il bacino della diga di Zipingpu - ha dichiarato Fan Xiao, dell'ufficio per la geologia e i minerali della provincia - è stato costruito in una zona a rischio sismico e può avere un ruolo nella sismicità". Xiao non è il solo ad avere simili dubbi. Non sono pochi gli studiosi ad aver affermato ciò.
Uno studioso americano, che ha effettuato una lunga ricerca sul terremoto del Sichuan, sostiene che nel bacino, che sorge a pochi chilometri dall'epicentro del sisma, c'erano 320 milioni di tonnellate d'acqua.
Gli scienziati aggiungono che il legame tra la diga ed il terremoto non sono stati provati in maniera definitiva. ''La comunità scientifica - afferma un esperto cinese di idroingegneria, Pan Jiazheng - ha largamente accettato il fatto che il terremoto del 12 maggio... è stato un grande disastro naturale provocato da un massiccio movimento della crosta terrestre, perché nessun terremoto del grado 8 è mai stato causato da un diga, in nessuna parte del mondo...''. Ma i dubbi restano.