mondo

Voto Zimbabwe, Mugabe presidente

Era l'unico candidato

29 Giu 2008 - 16:00

Il presidente uscente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha vinto al secondo turno le elezioni presidenziali. Lo ha reso noto la commissione elettorale. Mugabe era l'unico candidato. Domenica scorsa il leader dell'opposizione, Morgan Tsvangirai, aveva annunciato il suo ritiro per timore di violenze ai danni dei suoi sostenitori.

Mugabe ha stravinto il ballottaggio elettorale di venerdì scorso. E non poteva essere altrimenti, visto che l'84nne presidente dello Zimbabwe, al potere dal 1980, era il candidato unico in lizza. I risultati, annunciati dal capo dell'ufficio elettorale, riguardano 8 province su 10: in tutte Mugabe si è affermato con un amplissimo margine. Secondo la Commissione elettorale, ha ottenuto 1.896.398 voti contro i 217.763 del leader dell'opposizione Morgan Tsvangirai, il cui nome continuava a figurare sulle schede anche se aveva annunciato il suo ritiro. Altri 120.397 sono risultati nulli.

Tsvangirai ha respinto l'invito del governo a partecipare alla cerimonia per l'inizio del nuovo mandato ed ha chiesto agli Stati africani di non riconoscere la sua rielezione. "Per quanto mi riguarda questa cerimonia non senso per cui non posso appoggiare qualcosa alla quale mi oppongo in ogni modo. Il mondo intero lo ha condannato, il popolo dello Zimbabwe non gli darà legittimità e appoggio". Contemporaneamente il leader dell'opposizione ha espresso la sua volontà di trovare una soluzione negoziata al conflitto.

"Non ci sono colloqui in corso - ha detto - ma l'Mdc (il suo partito) resta impegnato a trovare una soluzione negoziale per il popolo dello Zimbabwe. Lo mettiamo nelle mani dell'Unione africana, spero che da quel momento si possa mettere in moto un processo che sia accettabile a entrambe le parti".

Secondo gli osservatori del Parlamento panafricano il secondo turno elettorale non è stato né libero né equo. Il capo della missione Marwick Khimalo ha aggiunto che "occorre arrivare al più presto a nuove consultazioni".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri