Per far aumentare i donatori di organi
Dal Bellevue Hospital di New York arriva un'idea destinata a sollevare molti dubbi e dibattiti, quella di creare delle ambulanze attrezzate per l'espianto di organi dagli assistiti in punto di morte. Secondo il personale del centro medico, questo progetto potrebbe salvare migliaia di vite umane, ma in molti hanno già battezzato la singolare quattro ruote, per ora solo in corso di progettazione, "ambulanza della morte".
Se questa iniziativa dovesse andare in porto, il numero dei donatori di organi crescerebbe a dismisura. Negli Stati Uniti gli espianti avvengono solo negli ospedali, le uniche strutture equipaggiate a dovere per eseguire questo tipo di operazioni. Ma nel paese ogni anno circa 22mila persone perdono la vita in casa, e tra queste esistono sicuramente numerosi donatori potenziali. Un'ambulanza attrezzata per prelevare gli organi sul posto, pochi istanti dopo il decesso del paziente, permetterebbe di salvare la vita a migliaia di persone. Centinaia di americani, infatti, muoiono ogni mese in attesa di un trapianto d'organo.
D'altra parte, però, sono in molti a non essere convinti dal progetto. In particolare sono numerosi gli interrogativi di carattere etico. Arthur Caplan, docente di bioetica all'università della Pennsylvania, ha dichiarato: "Molte persone diffidano del sistema sanitario. E credo che sarebbe molto facile imbattersi in familiari che sosterrebbero: 'Vedi, se fosse stato ricco e bianco gli avrebbero salvato la vita anziche' prelevargli gli organi'".