LA PUNIZIONE

Limburg, Papa allontana "Vescovo del lusso"

Franz-Peter Tebartz van Elst "punito" dopo lo scandalo sollevato dalla diffusione dei costi faraonici affrontati per la ristrutturazione della sua Sede episcopale

23 Ott 2013 - 13:02
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Dopo lo scandalo sollevato dalla diffusione dei costi affrontati per la ristrutturazione della sua residenza, per il "vescovo del lusso", il tedesco Franz-Peter Tebartz van Elst, arriva la "punizione". Il Papa lo ha sollevato dall'incarico, autorizzandone "un periodo di permanenza fuori dalla diocesi" e incaricando della gestione degli affari della curia di Limburg un vicario generale.

Spese faraoniche - La Santa Sede considera che il vescovo - sotto inchiesta per spese stratosferiche, tra cui 31 milioni di euro per la ristrutturazione della residenza in diocesi - "nel momento attuale non può esercitare il suo ministero episcopale". Si tratta, dunque, di una sospensione in attesa della decisione finale della Commissione istituita appositamente per intraprendere un esame approfondito sulla questione della costruzione Sede episcopale.

Sostituito dal vicario generale - "Per decisione della Santa Sede entra fin da ora in vigore la nomina" del sacerdote Wolfgang Roesch come vicario generale, che era stata annunciata dal vescovo di Limburg per il primo gennaio 2014. "Il vicario generale Roesch - precisa la Santa Sede - amministrerà la diocesi di Limburg durante l'assenza del vescovo diocesano nell'ambito delle competenze legate a tale ufficio".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri