mondo

Iraqi freedom, 25° giorno di guerra

Il conflitto in tempo reale

06 Mag 2004 - 01:30

22:26 L'influente tribu' irachena di Al Dlim ha chiesto alle forze anglo-americane di non invadere la provincia occidentale di Anbar per consentirle di negoziare con le altre tribu' un accordo per l'ingresso pacifico di tali forze nella regione.

21: 33 Almeno due forti esplosioni si sono verificate in un punto non precisato di Baghdad. Ancora oscure le cause. 

21:24 "Non hanno rivelato alcun segno di gas nervino" i test effettuati su una presunta testata chimica trovata oggi dalle truppe Usa a Kirkuk.

20:15 Rispondendo all'appello delle forze Usa, decine di ingegneri, professori e poliziotti iracheni si sono presentati al 'Centro operativo civile e militare' allestito presso l'hotel Palestine per collaborare a porre fine al caos a Baghdad.

19:22
"Ho visto i marines americani uccidere a sangue freddo civili iracheni, donne, vecchi, bambini". E' la sconsolata testimonianza, raccolta da Le Monde, del fotografo belga Laurent Van der Stockt dell'agenzia Gamma

18:46 Marines statunitensi hanno assunto il controllo della cittadina di Kut, nell'est dell'Iraq.

18:42 Un'auto della polizia è tornata a girare per le strade di Baghdad. A riferirlo è un giornalista della France Press che ha visto la vettura con a bordo tre agenti in abiti civili.

18:31
I marines americani sono entrati senza combattere nella citta' orientale irachena di Kut, aprendo cosi' un nuovo corridoio per i rifornimenti verso Baghdad. Lo ha reso noto la Bbc.

18:19 Soldati americani dispiegati a Kirkuk, nel Nord dell'Iraq, hanno trovato in una base aerea locale una testata da guerra con tracce di gas nervino. Lo hanno riferito fonti militari citate dalla tv satellitare Cnn.

17:55 I ministri finanziari del G8, riuniti a Washington, appoggiano l'idea di una risoluzione dell'Onu per uno sforzo multilaterale a favore della ricostruzione in Iraq e del rilancio dell'economia irachena, coinvolgendo il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale.

17:44
Dopo la Abraham Lincoln, che è stata sostituita dalla Nimitz e sta facendo rotta verso la base di Everett, nello Stato di Washington, anche la Kitty Hawk sta per lasciare le acque del Golfo per tornare alla sua base, in Giappone.

17:19
Le forze americane stanno contattando ufficiali di polizia iracheni a riposo, fra cui un generale, per cercare di creare una forza legittima di polizia a Baghdad, riferisce la Cnn.

16:53 Presto il popolo iracheno "sarà libero di scegliersi dei leader che rispettino i suoi diritti e rispecchino le sue qualità. L'incubo del regime di Saddam Hussein in Iraq sta finendo". Ad affermarlo è stato il presidente americano George Bush nel corso del suo tradizionale discorso radiofonico del sabato.

16:50 Un'intensa sparatoria, con il coinvolgimento di soldati americani, si è verificata presso l'Hotel Palestine, nel centro di Baghdad. Lo hanno reso noto giornalisti dell'Afp.

15:45 Un gruppo di quattro alti ufficiali dell'esercito iracheno negozia una collaborazione con le truppe Usa per la costituzione di una polizia militare che metta fine ai saccheggi a Baghdad.

15:30 Il generale Amir Al-Saadi, uno dei più stretti consiglieri di Saddam Hussein, si è arreso alle forze statunitensi a Baghdad. Lo ha reso noto la tv tedesca Zdf che ha filmato la resa dell'alto esponente del regime.

15:02
La città di Shatra, nel sud dell'Iraq, è ora sotto il controllo di circa 300 esuli reclutati e addestrati dagli Stati Uniti. Lo hanno riferito fonti militari.

14:23 Una quindicina tra arabi e curdi sono rimasti uccisi in scontri fra le due comunità avvenuti a Mossul. I feriti sono circa 200. Lo ha riferito una fonte ospedaliera.

13:32
Le forze statunitensi sono impegnate in un'operazione alla periferia nord di Baghdad dove sarebbero arroccati militari fedelissimi di Saddam Hussein. Lo ha riferito il capitano Frank Thorp dal Comando centrale statunitense in Qatar.

13:14 All'aeroporto internazionale di Baghdad sono arrivati dal Kuwait i primi aerei con aiuti umanitari. Lo ha detto il generale Vincent Brooks, durante il briefing al Comando Centrale, precisando che gli aerei alleati arrivati trasportavano acqua, cibo e attrezzature mediche.

12:38
I miliziani curdi che giovedi' hanno occupato Kirkuk completeranno presto il loro ritiro dalla città. Ad assicurarlo è stato il leader dell'Unione patriottica del Kurdistan, Jalal Talabani.

12:00
  Almeno 20 persone sono morte e 200 sono rimaste ferite nei saccheggi avvenuti durante la notte e nella mattinata a Mosul, la principale città nel nord dell'Iraq. Nelle strade, dove stamane risuonavano spari intermittenti, si vedono civili armati, ma non molti 'peshmerga' e varie automobili incendiate.

11:52 Soldati americani appoggiati da carri armati hanno preso il controllo una zona chiave di Baghdad, impossessandosi dell'ultima roccaforte nota dei miliziani accorsi da altri Paesi arabi a combattere in difesa del regime di Saddam Hussein. Lo ha detto il corrispondente della Reuters a Baghdad.

11:47 Attentato suicida a Baghdad, quattro marines feriti. Due uomini si sono avvicinati ad un gruppo di marines americani e si sarebbero fatti esplodere.

11:40 Unita' di avanguardia della Quarta divisione di fanteria statunitense hanno cominciato a entrare in Iraq via terra dal Kuwait. Lo hanno reso noto fonti del Comando Usa.

11:17 I marines hanno trovato in un ospedale di Baghdad il cadavere di un giornalista e altri due inviati feriti. Ne dà notizia il Comando centrale alleato in un comunicato diffuso dalla base del Qatar.

10:38 Abiti ed equipaggiamenti per realizzare attentati suicidi, nascosti in una scuola di Baghdad, sono stati scoperti dai Marines Usa. Allineati lungo il pavimento dell'aula di scienze, i militari hanno trovato oltre 50 giubbotti di cuoio nero, ognuno riempito con esplosivo e centinaia di cuscinetti a sfera. Ogni bomba pesava poco meno di 10 chili ed era formata da blocchi rettangolari di esplosivo C4, circondato dai cuscinetti a sfera, espediente utilizzato dai kamikaze per massimizzare gli effetti dell'esplosione.

10:15 Una forte esplosione è avvenuta alle 12 (ora locale, le 10 in Italia) nella periferia occidentale di Mossul: lo ha constatato un giornalista dell'Ansa sul posto. Dal luogo del boato si e' alzata un'alta colonna di fumo nero e non è al momento chiara l'origine della bomba. Secondo alcuni guerriglieri curdi potrebbe trattarsi di un colpo di mortaio.

09:50 Tikrit, nel nord dell'Iraq, è stata nuovamente bombardata. A quanto riferisce la Bbc, la città è stata bersagliata nel corso di diversi raid aerei. Dopo la caduta progressiva di tutti i grandi centri del nord e del sud ormai è rimasta solo Tikrit a difendere l'onore ddi Saddam Hussein. Secondo alcuni osservatori, proprio a Tikrit si sarebbe rifugiato Saddam insieme con i figli Uday e Qusay e i più alti dirigenti del regime.

09:35  I curdi che si trovano a Kirkuk chiedono una amministrazione civile in cui ci siano anche loro. Una radio locale oggi ha detto che i desideri della popolazione sono che nella città dell'Iraq settentrionale - finora araba - venga formato un governo locale cui partecipino curdi, arabi e turcomanni.

08:58 Forze speciali americane, 15 mezzi secondo testimoni, sono arrivate nelle prime ore di questa mattina a Mossul, nel Kurdistan iracheno, dove la situazione appare oggi più calma dopo i saccheggi e le violenze di ieri. I peshmerga, che sono coordinati dagli americani, stanno in particolare perquisendo le auto in entrata ma soprattutto in uscita da Mossul alla ricerca di armi.

08:05 E' cominciato il ritiro dei miliziani peshmerga curdi da Kirkuk, lo strategico centro petrolifero nel nord dell'Iraq conquistato giovedì. A riferirlo è l'emittente britannica Bbc. La caduta di Kirkuk era avvenuta praticamente senza combattimenti ed era stata seguita con grande apprensione dalla vicina Turchia, preoccupata di tutelare i propri interessi, al punto da lamentarsi in modo esplicito con gli Stati Uniti.

06:48 Il Pentagono ha fatto il punto sulle perdite Usa nel conflitto in Iraq. Sono 107 i soldati americani morti, di cui 95 sono caduti in combattimento, colpiti dal nemico oppure da 'fuoco amico', mentre 12 sono morti in incidenti vari. Il numero dei feriti è salito a 343, più 56 feriti in incidenti. Sempre sette i militari che risultano prigionieri di guerra in mano irachena, mentre dieci risultano sempre dispersi.

05:55 L'intercettazione di una serie di telefonate fra alti esponenti del decaduto regime iracheno fa ritenere alla Cia che Saddam Hussein sia morto: la notizia viene dagli esperti d'intelligence della Cnn e della Cbs, ma non trova, per ora, avalli ufficiali.

05:40 In un'intervista per il network 'Nbc', Colin Powell ha ribadito che gli Usa non intendono farsi da parte e cedere all'Onu il ruolo-guida nella gestione dell'Iraq del dopo-Saddam Hussein.

Il 24° giorno di guerra

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri