La cronaca in tempo reale
23: 20 Il comandante Scott Speicher, che sarebbe prigioniero di guerra in Iraq dal 1991, sarebbe stato visto in Iraq nell'ultimo mese: lo afferma un senatore della Florida.
22:08 Forte esplosione a Kalak, località curda a 40 km da Mossul.
21:44 Udite a Baghdad nuove esplosioni e ruomore di aerei sulla città.
20:42 Sarebbe stato rimosso dalle autorità irachene il comandante della difesa anti-aerea di Baghdad: secondo fonti britanniche, avrebbe sbagliato il lancio di alcuni missili destinati ai caccia della coalizione facendoli finire sulla città.
20:23 Una serie di esplosioni sono state udite a Mosul, che nel corso della giornata è stata bombardata da aerei anglo-americani. Lo ha riferito il corrispondente della rete satellitare Al Jazeera.
20:06 Due esplosioni sono state udite nel centro di Baghdad. Lo affermano testimoni.
19:42 La Tv irachena ha mandato in onda le immagini di una riunione del governo presieduta dal presidente Saddam Hussein. L'annunciatore ha detto che le riprese risalgono a sabato, ma non c'e' modo per verificare l'attendibilita' di questa indicazione.
19:34 Due marines americani sarebbero rimasti uccisi a seguito dei raid delle forze della coalizione in Iraq. Lo ha riferito Al Jazeera.
19:26 Un terzo delle forze alleate a disposizione del generale Tommy Franks sono già entrate in Iraq. Lo ha detto il generale Stanley McChrystal in un briefing al Pentagono.
19:17 Gli alti responsabili iracheni, riuniti oggi sotto la presidenza di Saddam Hussein, si sono detti "molto fiduciosi" in una disfatta delle forze anglo-americane nella guerra contro l'Iraq.
19:06 Le forze alleate controllano, in Iraq, 600 pozzi di petrolio e diverse raffinerie. Lo indica al Pentagono il portavoce Victoria Clarke.
18:56 Al Jazeera ha mostrato le immagini di una famiglia, a sud di Baghdad, colpita in casa da quello che viene descritto come un missile che avrebbe provocato la morte di un ragazzino di 14 anni.
18.13 Cinque salve di artiglieria provenienti da nord si sono udite nel porto di Umm Qasr, riferisce il corrispondente dell'agenzia Reuters a seguito delle truppe britanniche che hanno il loro campo poco a nord della città.
17:48 Le salme delle prime vittime britanniche sono rientrate in patria all'aeroporto militare di Brize Norton, accolte dal Principe Andrea, Duca di York, dal ministro della Difesa Geoff Hoon e dai parenti.
17:40 Quattro forti esplosioni hanno scosso il centro di Baghdad. Lo riferisce un giornalista della Reuters.
17:37 Il Pentagono ha fatto il punto delle vittime americane finora registrate nella guerra del Golfo 2: 36 sono stati uccisi mentre erano impegnati in operazioni militari, 29 "in azione" e sette in episodi definiti "non ostili". Vi sono, poi, 17 dispersi e sette prigionieri di guerra.
17:25 Baghdad presenta il suo bilancio della guerra e parla di clamorosi successi sulle truppe nemiche. Secondo un portavoce dell'esercito, le truppe irachene hanno ucciso centinaia di soldati della coalizione angloamericana e hanno abbattuto cinque caccia e quattro elicotteri.
17:14 Il vice presidente iracheno Ramadan ha smentito che il suo Paese abbia ricevuto aiuti militari dalla Siria e dall'Iran, come sostengono gli Stati Uniti e ha affermato che sono pronti altri kamikaze per gli attentati contro le truppe alleate
17:00 Numerosi mezzi blindati americani e relative truppe si sono acquartierati nel Nord dell'Iraq appoggiandosi come base logistica ad alcune caserme curde.
16:55 E' emerso che il kamikaze, fattosi esplodere a Najaf causando la morte dei marines americani, era un ufficiale dell'esercito iracheno.
16:45 Il presidente iracheno Saddam Hussein ha disposto il conferimento di un'onorificenza al valore all'uomo che si è fatto esplodere quest'oggi con la sua auto causando la morte dei marines di guardia a Najaf, e ha anche disposto la sepoltura dei soldati americani e britannici morti sul campo secondo le loro fedi religiose.
16:40 Una nota del ministero degli Esteri russo diramata nel pomeriggio deplora l'estendersi dei bombardamenti in Iraq, soffermandosi sugli episodi considerati più negativi come la strage al mercato di Baghdad (quella di mercoledì) e le bombe sganciate sul ministero dell'Informazione.
16:20 Dall'organizzazione palestinese Hamas arriva una singolare benedizione per i kamikaze iracheni, artefici di un attacco suicida proprio quet'oggi, che difendono - dice Hamas - con il proprio eroismo il popolo iracheno.
16:15 Sirene sono suonate in Kuwait per avvertire di un possibile attacco missilistico.
16:00 Cadaveri di soldati americani sono stati trovati vicino a Nassiriya e si sta indagando se si tratti dei resti dei militari Usa dati recentemente per dispersi oppure dei prigionieri di guerra poi giustiziati. E' stata aperta un'inchiesta.
15:51 Le forze angloamericane hanno distrutto nella regione di Bassora un edificio che ospitava un riunione del partito Baath attualmente al potere. Al momento dell'attacco, all'interno della struttura, vi erano almeno 200 membri del partito.
15:40 Unità della 82/a divisione aviotrasportata Usa saranno impiegate per rafforzare la sicurezza lungo le linee di rifornimento alleate. Questo rappresenta la soluzione al problema logistico che aveva afflitto i piani delle forze angloamericane negli ultimi giorni, da quando molte divisioni erano rimaste a corto di rifornimenti.
15:35 Quattro esplosioni hanno scosso questo pomeriggio la periferia meridionale di Baghdad dove è entrata in azione la contraerea. I seguito ai bombardamenti della notte scorsa era stato colpito il ministero dell'Informazione.
15:15 Migliaia di persone hanno dato vita a Berlino ad una gigantesca manifestazione contro la guerra.
15:10 Le forze militari americane hanno deciso di sospendere i lanci di missili Tomahawk contro l'Iraq attraverso lo spazio ristretto dell'Arabia Saudita. Questo perchè numerosi missili da crociera sono caduti in territorio saudita in seguito a errori di lancio.
15:00 Centcom, il comando centrale alleato, non è in possesso di elementi in grado di chiarire la dinamica del bombardamento che ieri ha provocato 50 morti in un mercato di Baghdad. Testimoni hanno parlato di un missile americano che si sarebbe abbattuto su un mercato alla periferia di Baghdad.
14.52 Nel corso di un colloquio telefonico il presidente francese Jacques Chiraq e il primo ministro inglese Tony Blair si sono reciprocamente impegnati per il dopoguerra in Iraq a fornire l'impegno e le risorse necessarie alla ricostruzione.
14:46 Nuovi bombardamenti in corso alla periferia Sud di Baghdad.
14:45 Le truppe americane in Iraq sono state preparate alla guerriglia urbana durante un corso tenuto da militari israeliani che li hanno resi edotti su quelle tecniche per combattere casa per casa dimostratesi sul campo le migliori. In particolare è stato studiato l'intervento israeliano nella cittadina palestinese di Jenin.
14:30 Il Comando Centrale americano di Doha ha negato l'ipotesi, fatta circolare da numerosi organi di stampa, che sia stata pianificata una "pausa" nelle azioni di guerra per permettere i necessari rifornimenti.
14:20 I sette giornalisti italiani prigionieri della polizia irachena sono stati liberati a Baghdad e si trovano all'Hotel Palestine. Lo ha riferito all'Ansa il direttore del "Resto del Carlino" Giancarlo Mazzuca. Uno dei sette Francesco Battistini aveva poco prima telefonato dalla capitale irachena al proprio giornale il "Corriere dellla Sera".
14:10 Sono entrati in azione questa mattina gli elicotteri della 101/esima divisione aviotrasportata: le cosiddette "Aquile urlanti", una trentina di Apache AH-64 che hanno distrutto almeno 25 mezzi corazzati della Guardia Repubblicana, uccidendo una cinquantina di nemici a Sudovest di Baghdad.
14:05 Sette prigionieri di guerra americani sono stati trasferiti dal Sud dell'Iraq, dove erano stati arrestati, a Baghdad. Lo annuncia il Washington Post che, citando fonti militari, afferma che l'obiettivo del regime è quello di utilizzarli per messaggi "propagandistici" che verrebbero poi trasmessi da Al Jazeera.
13:50 Era convenzionale la testata con cui era armato il missile iracheno lanciato all'alba contro un centro commerciale a Kuwait City. Lo hanno reso noto fonti governative precisando che sono rimaste ferite due persone.
13:30 Nove le sedi del partito Baath centrate dai missili alleati. Lo ha detto in conferenza stampa il generale Vincent Brooks.
13:12 Secondo i servizi segreti tedeschi non ci sarebbero prove dell'esistenza di sosia di saddam Hussein. Lo dice il settimanale Focus da oggi in edicola.
12:45 L'unità medica dei marines ha rinunciato alle tradizionali insegne di una "croce rossa" dipinta sulle fiancate dei veicoli per motivi di sicurezza, dopo che automezzi così contrassegnati erano stati "presi di mira" dagli iracheni nei giorni scorsi.
12:30 "I giornalisti italiani resteranno a Baghdad", secondo quanto dichiarato dall'ambasciatore iracheno a Mosca, Abbas Khalaf. Le autorità irachene, anzi, vogliono che i giornalisti rimangano in Iraq a raccontare la guerra e per questo riceveranno regolare accredito.
12.25 L'incaricato d'affari iracheno a Roma ha detto che i giornalisti italiani saranno trattati bene e presto espatriati.
12:21 Giuseppe Giulietti, di "Associazione Articolo 21", ha detto che i giornalisti italiani saranno presto liberi, grazie ad un'azione parallela intrapresa insieme al Sacro Convento di Assisi e la Nunziatura Apostolica di Baghdad.
12:10 Secondo un portavoce militare iracheno almeno cinque bombardieri alleati sono stati abbattuti dalle forze di Baghdad, oltre a sei aerei spia, quattro elicotteri e si sono impossessate di un elicottero da combattimento Apache.
12:00 Il ministro dell'Informazione ha detto che l'Iraq rifiuta la nuova risoluzione Onu "petrolio in cambio di cibo".
11.58 Soldati iracheni hanno dato fuoco ad alcuni pozzi di petrolio intorno a Kirkuk circondandola con mezzi blindati. Lo riferiscono fonti del movimento patriottico curdo.
11:45 Ieri un Imam, capo religioso, aveva imbracciato il fucile e inneggiato alla Guerra Santa contro gli infedeli, oggi un Ulema, teologo, ha lanciato una "fatwa", cioè una condanna a morte contro i soldati angoamericani, specificando che chi la porterà a compimento sarà considerato un martire.
11:41 Forti bombardamenti sono in corso nella capitale irachena Baghdad. Sarebbe stato colpito il centro della città.
11:36 Padre Jean Marie Benjamin, un sacerdote che vive ad Assisi in contatto con una fonte diplomatica irachena a Roma, ha detto alle agenzie di stampa che la situazione dei sette giornalisti arrestati ieri dalla polizia irachena sarà decisa in mattinata.
11:35 "Bush e Blair sono da processare come criminali di guerra", lo ha detto il ministro dell'Informazione Saeed al Sahaf.
11:30 Un giornalista della France Press ha detto che nel Nord dell'Iraq truppe irachene si sono ritirate favorendo l'avanzata dei combattenti curdi.
11:25 Il ministro Sahaf ha precisato che, solo a Baghdad, si contano 68 morti a seguito degli ultimi bombardamenti.
11:22 Il ministro dell'Informazione, Saeed al Sahaf, ha detto parlando da un luogo imprecisato che nelle ultime 24 ore sono state uccise 140 persone e 350 sono rimaste ferite sotto i bombardamenti angloamericani.
11:20 L'agenzia missionaria Misna ha reso noto che a Bassora metà della popolazione sta ancora soffrendo la sete.
11:15 Secondo la Nunziatura apostolica di Baghdad i sette giornalisti italiani sarebbero ancora a Bassora. "Del loro trasferimento nella capitale non sappiamo nulla", hanno detto in sede.
10:58 Il Comando operativo alleato avrebbe deciso una pausa di 4-6 giorni, con esclusione dei raid aerei, per permettere il ridispiegamento del fronte logistico, cioè dei rifornimenti alle truppe che sono quasi esauriti.
10:45 Gli uomini del partito Baath sono il vero obiettivo delle forze angloamericane che sdtanno combattendo a Bassora. Lo ha detto il portavoce militare alleato, Chris Vernon, che ha precisato che gli esponenti politici del regime sono considerati a tutti gli effetti dei combattenti.
10:42 Il Los Angeles Times, riportando fonti militari in Iraq, conferma che i cinque soldati morti nell'attacco suicida sono tutti statunitensi e che appartenevano alla 1/a brigata della 3/a divisione di fanteria.
10:38 Elicotteri Apache americani hanno attaccato le milizie della Guardia Repubblicana, uccidendo almeno 50 soldati. Lo ha detto un ufficiale americano alla Reuters.
10:35 Le forze dei "Fedayn di Saddam" avrebbero represso nel sangue alcune rivolte spontanee scoppiate a Baghdad. Lo riferisce l'agenzia iraniana Irna.
10:32 Secondo l'emittente pan-araba Al Jazeera che trasmette dal Qatar, l'attentato di Najaf sarebbe stato compiuto dai "Fedayn di Saddam".
10:30 Sky News fornisce ulteriori notizie sull'attentato suicida a Najaf. Un iracheno su un veicolo a motore si sarebbe fatto esplodere ad un check-point uccidendo all'istante cinque soldati americani.
10:26 E' stato sferrato all'alba un attacco contro Nassiriya con l'impiego di elicotteri Cobra, tank e mezzi corazzati. Lo riferisce la Cnn. Inoltre nei pressi della città sono stati rinvenuti i corpi carbonizzati di sette marines insieme al loro mezzo corazzato andato distrutto.
10:25 Attacco suicida contro contingente americano a Najaf, lo riporta l'emittente satellitare Sky News precisando che avrebbero perso la vita cinque soldati Usa.
10:20 La Cina, per la prima volta dall'inizio del conflitto, ha autorizzato delle manifestazioni di piazza contro la guerra in corso in Iraq. Lo riferiscono fonti ufficiali.
10:15 Il governo di Teheran ha negato ogni interferenza nella guerra in Iraq, riaffermando la propria politica di "neutralità attiva", ribadendo che i confini tra Iran e Iraq resteranno chiusi fino alla fine del conflitto.
10:10 L'aviazione alleata ha bombardato e distrutto questa mattina una postazione lanciamissili vicino a Mosul. Lo hanno riferito fonti militari curde.
10:05 Dalla Farnesina viene fatto sapere che, sulla sorte dei sette giornalisti italiani, il ministero degli Esteri sta verificando la notizia secondo la quale i corrispondenti sarebbero stati trasferiti da Bassora a Baghdad.
9:55 Bilancio di guerra aggiornato dal Pentagono che ha reso noto il totale delle perdite Usa. Le forze americane dall'inizio del conflitto hanno perso 30 uomini, 15 risultano dispersi, 104 sono stati feriti e 7 sono stati fatti prigionieri.
9:50 La tv satellitare irachena ha ripreso a trasmettere da quando era stata messa fuori uso dai missili alleati. La prima trasmissione è consistita in un programma in cui un cantante sul palco intona canzoni patriottiche accompagnato da un coro di bambini, mentre sullo sfondo vengono proposte immagini di guerra.
9:40 Il corrispondente della televisione qatariota al Jazeera ha detto che i sette giornalisti italiani sono stati trattati "benissimo" e che hanno pranzato e cenato.
9:32 Il segretario nazionale della Fnsi ( Federazione Nazionale della Stampa) Paolo Serventi Longhi, ha detto all'agenzia Ansa, che i sette giornalisti italiani sono partiti alla volta di Baghdad e dovranno essere interrogati dalle autorità irachene.
9:30 Il portavoce delle forze britanniche, Al Lockwood, ha smentito la notizia sulla cattura di quattro o cinque soldati appartenenti al Secondo Reggimento della cavalleria reale.
9:25 I sette giornalisti italiani dati per dispersi nell'Iraq meridionale sono stati individuati durante la notte a Bassora. E' stato un inviato della rete pan-araba al Jazeera ad annunciare di averli visti in città.
9:05 Nuova ondata di bombardamenti su Baghdad questa mattina. I bombardieri alleati hanno colpito la sede del ministero dell'Informazione, nel centro della città, ed alcuni edifici adiacenti che ospitano centri stampa di numerosi media internazionali.
8:49 Secondo un ufficiale del secondo reggimento carri britannico, quattro o cinque soldati inglesi sono stati rapiti nella notte a Bassora.
8:37 I militari statunitensi hanno occupato un campo di aviazione abbandonato a sud di Baghdad e stanno riattivando la pista, che non era stata più usata dopo la Guerra del Golfo del 1991.
7:10 Durante la notte un raid aereo statunitense avrebbe fatto strage di miliziani irregolari, uccidendo circa duecento fedelissimi di Saddam Hussein. A riferirlo è il Comando centrale Usa in Qatar, che spiega come il bombardamento, affidato a due cacciabombardieri F-15E, sia stato scatenato su un edificio di Bassora dove era in corso un vertice dei paramilitari. Le bombe a guida laser hanno centrato l'obiettivo, e "nessuno è uscito vivo".
06:10 I comandanti americani hanno ordinato una pausa di 4-6 giorni nell'avanzata verso Nord per conquistare Baghdad, per risolvere problemi logistici e di rifornimenti delle truppe al fronte.
05:20 Le forze alleate hanno ripreso il bombardamento su Baghdad con missili cruise: secondo le prime informazioni sarebbe stato gravemente danneggiato il palazzo che ospita il ministero dell'informazione. Il corrispondente dell'agenzia Reuters ha riferito che nel bombardamento sono stati danneggiati anche alcuni edifici adiacenti, dove hanno sede numerosi media.
2:17 Elicotteri d'assalto della 101/ma Divisione Aviotrasportata americana hanno attaccato truppe irachene della divisione "Medina" della Guardia Repubblicana a Sud-Est della capitale, distruggendo numerosi blindati.
1:54 Un missile iracheno è caduto a Kuwait city causando una forte esplosione che ha fatto tremare la capitale. Secondo alcuni testimoni, il missile è finito in mare a pochi metri dalla costa, danneggiando il lussuoso centro commerciale Suq Sharq, il parcheggio e alcuniu edifici vicini.