Abolita norma del "Voting Rights Act"
© Ansa
La Corte Suprema americana ha deciso di abolire la norma del "Voting Rights Act" del 1965 che, per proteggere il voto delle minoranze, obbliga nove Stati del Sud degli Usa a richiedere al Congresso l'autorizzazione per ogni modifica alla propria legge elettorale. Immediata la reazione del presidente Obama che si è detto "profondamente deluso dalla decisione della Corte Suprema" e ha chiesto al Congresso di "varare una nuova legge sul diritto di voto".