al confine con la siria

Giordania,ecco il centro di addestramento anti-dittatori

Al confine con l'infuocata Siria i soldati americani, francesi e britannici insegnano ai ribelli siriani le tecniche per fronteggiare le sanguinarie milizie di Assad

06 Mar 2013 - 10:25
 © Dal Web

© Dal Web

Benvenuti nel centro di addestramento anti-dittatori. In Giordania, a pochi chilometri dall'infuocata Siria, i soldati americani, britannici e francesi insegnano le tecniche più all'avanguardia per sabotare gli eserciti "nemici". Si tratta di Kasotc, il King Abdullah II Special Operation Training Center, che dal 19 maggio del 2009, organizza corsi speciali per chiunque voglia diventare un esperto di guerriglia urbana e di anti-terrorismo, ribelli compresi.

A vederla sulla mappa sembra una città come tante, un puntino minuscolo nel deserto. Invece i 67 edifici, il piccolo aeroporto, le strade e la finta ambasciata non hanno niente di convenzionale. Si tratta di una "sceneggiatura" che riproduce alla perfezione una piccola città mediorientale tipo. Qui gli insorti (soprattutto siriani) vengono preparati alla guerriglia urbana, all’uso di sistemi anti-carro, alla creazione di trappole e a fronteggiare l’urto di corazzati.

Dentro il centro anti-terrorismo

Qualcuno paragona Kasotc ai campi di addestramento di Al Qaeda. La differenza sta nella tipologia di mezzi impiegati: elicotteri, armi di precisione e radar sono quelli usati dagli eserciti più potenti del mondo. L'altra differenza sostanziale, dicono da queste parti, è che qui si addestrano i ribelli "buoni" a dare la caccia ai "cattivi", incarnati nelle sanguinarie milizie di Assad.

Secondo molti analisti il centro sarebbe anche la testa di ponte da dove i marines compirebbero missioni di sorveglianza all’interno della Siria per tenere sotto controllo i depositi di armi chimiche di Damasco. Nulla di confermato. È certo però che gli americani sono alle porte del paese più caldo del Medio Oriente, ben armati, pronti a entrare in caso di emeregenza.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri