Crollati molti edifici

Due violenti terremoti in TurchiaI morti sono 264, centinaia i dispersi

L'epicentro nella provincia orientale di Van. I media locali: "Crollati diversi palazzi e case"

24 Ott 2011 - 11:50
 © Reuters

© Reuters

Due scosse di terremoto di magnitudo 7.2 e 6.1 hanno colpito la provincia turca di Van, nell'est del Paese, vicino al confine con l'Iran. Il bilancio parla di 264 morti accertati, 1.090 feriti e centinaia di dispersi sotto le macerie. Ma il numero delle vittime potrebbe aumentare. Molti edifici sono crollati e le scosse di assestamento continuano.

11.47 - Sale ancora bilancio vittime: 264
Sono al momento 264 i morti per il sisma. E' quanto ha affermato Idris Naim Sahin, ministro dell'interno, alla tv Ntv.

10.08 - Decine di camion dell'esercito al lavoro
Colonne di decine di camion dell'esercito turco sono in viaggio sulla strada che da nord porta a Ercis, uno dei due centri della Turchia orientale più colpiti dal terremoto che ieri ha causato almeno 200 morti. "Sono per il terremoto", ha detto una fonte locale riferendosi alla colonna di mezzi, anche con autobotti, che sfilano sulla strada verso Ercis.

09.18 - Erdogan: "Situazione gravissima"
Il premier Recep Tayyip Erdogan ha visitato i luoghi colpiti dal sisma. Erdogan ha affermato che il bilancio delle vittime è certamente destinato a salire e ha descritto una situazione gravissima soprattutto a Ercis, località di circa 100mila abitanti, in cui 55 palazzi residenziali sono crollati.

08.20 - Centinaia di persone sotto le macerie
Sono ancora centinaia le persone intrappolate sotto le macerie a Van, provincia della Turchia orientale colpita ieri da un terremoto di magnitudo 7.2. Lo riferisce la tv satellitare Al Jazeera.

06.16 - Tre scosse nella notte
Sono state tre le principali scosse di terremoto registrate nella notte. Secondo i rilievi del Servizio geologico degli Stati Uniti, la terra ha tremato all'1.21, alle 2.34 e alle 3.50 ora locale, con magnitudo rispettivamente 4.8, 4.3 e 4.2, ed epicentri tra i 13 e i 20 km dalla città di Van.

06.02 - 217 i morti
E' di almeno 217 morti e 1.090 feriti il bilancio provvisorio ufficiale del terremoto. Almeno 40 gli edifici crollati tra Van e Ercis. Centinaia ancora i dispersi. La conta finale sarà però ben più drammatica: il timore è che ci siano almeno mille morti, ma alcuni esperti (come l'Istituto nazionale di geofisica italiano) parlando addirittura di 10mila.

Nella seconda pagina il tempo reale di domenica

Domenica 23 ottobre

22.53 - SECONDO FORTE TERREMOTO

Una seconda forte scossa di magnitudo 6.1 sulla scala Richter ha colpito il sud-est della Turchia, a 6 km dalla città di Van, a 33 km di profondità. Lo ha rilevato l'Osservatorio sismologico americano Usgs.

22.50 - I morti accertati sono oltre 100, 600 feriti e 400 dispersi
Il terremoto di magnitudo 7.2 che ha devastato la città di Van ha causato oltre 100 morti accertati, tra 500 e 600 feriti e fino a 400 dispersi sotto le macerie. Lo hanno reso noto le autorità provinciali secondo le quali il numero delle vittime è destinato ad aumentare ulteriormente.

20.51 - I morti accertati sono oltre 70
"Sono oltre 70 i morti" accertati del terremoto, di cui 10 a Van, città con un milione di abitanti, e 60 a Ercis, altra città a 100 km di Van. Lo riferisce Huseyin Celik, numero due del partito Akp del premier Recep Tayyip Erdogan. L'istituto sismologico turco stima però che vista la natura della scossa che le vittime potrebbero superare le 1.000 unità. Sopravvissuti ai crolli degli edifici nel centro della città hanno raccontato che ci sono diverse persone ancora vive sotto le macerie.

20.49 - Ministro Esteri turco: "Nessuna richiesta di aiuto internazionale"
Il ministro degli Esteri turco ha dichiarato che da parte del governo non è ancora stata avanzata nessuna richiesta di aiuto internazionale per l'emergenza terremoto.

20.46 - Israele: "Turchia ha rifiutato il nostro aiuto"
Il ministro della Difesa israeliano, Ehud Barak, ha confermato che Ankara ha rifiutato l'aiuto offerto dallo Stato ebraico in seguito al violento terremoto."Fino ad ora la loro risposta e' negativa ma se ci ripensassero noi abbiamo offerto il nostro aiuto e siamo pronti per farlo", ha aggiunto. 

18.00 - Israele offre il suo aiuto
Il disastroso terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia potrebbe essere un'occasione per un disgelo tra Israele e Ankara dopo le forti tensioni nate dopo il raid israeliano contro la flotilla turca diretta a Gaza. Il presidente israeliano Shimon Peres ha telefonato al suo collega Abdullah Gul "per esprimere solidarietà e offrire tutto l'aiuto di cui il Paese può avere bisogno", ha detto un portavoce della residenza. Anche l'ufficio del ministro della Difesa Ehud Barak ha fatto sapere che si sta preparando ad "offrire qualsiasi aiuto". 

17.22 - Cinquanta morti nell'ospedale di Van
Ci sono più di 50 morti nell'ospedale di Van, la citta' capoluogo della provincia orientale turca colpita oggi da un violento sisma.

17.03 - Trenta morti a Ercis
Ci sono 30 morti a Ercis. Lo ha riferito l'agenzia turca Cihan. Il direttore generale dell'Osservatorio sismologico di Kandilli a Istanbul ha stimato invece che "circa mille edifici sono stati danneggiati dal sisma" avvenuto nella provincia al confine con l'Iran. 

16.32 - Si scava con le mani
Continuano a susseguirsi sulle tv turche le immagini del terremoto di Van: con edifici di più piani crollati e gente che, in piedi sulle macerie, scava con le mani o invoca aiuto sbracciandosi in una lotta contro il tempo per cercare di tirare fuori le persone intrappolate. Da fonti dell'ambasciata italiana si è appreso che tra le vittime accertate c'è almeno un bimbo. In tv si sono visti vari feriti portati via in barella e segni della tragedia come la ruota di una piccola bicicletta che spunta dai resti del balcone di un edificio schiacciato al suolo.

16.24 - Famiglia italiana a Van sta bene.
Non c'è stato un contatto diretto dell'ambasciata con i componenti della famiglia, ma frati armeni che li hanno sentiti riferiscono che stanno bene perché al momento della prima scossa erano all'aperto. Secondo quanto si è appreso, erano appena usciti da un edificio poi crollato: "Siamo stati miracolati", avrebbero detto. Il nucleo familiare è a Van, città capoluogo di una provincia densamente popolata da curdi, per "attività benefiche", si riferisce in Ambasciata.

16.15 - Bambina di Bitlis prima vittima accertata del sisma

Una bambina di 8 anni è la prima vittima accertata del terremoto che ha colpito l'est della Turchia alle 13.41 ora locale. La piccola abitava nella provincia di Bitlis, dove alcune case sono crollate in seguito alla scossa.

16.00 - Si temono mille morti

Sarebbero tra 500 e 1.000 le vittime del forte terremoto di magnitudo 6,6 che ha colpito oggi la provincia orientale di Van, in Turchia. Lo afferma il centro sismologico turco. Secondo i dati della Mezzaluna Rossa nella sola cittadina di Ercis sarebbero circa 25 gli edifici, tra cui anche alberghi e un dormitorio per studenti, crollati a causa del sisma.

15.15 - Si temono mille morti
Sarebbero tra 500 e 1.000 le vittime del forte terremoto di magnitudo 6,6 che ha colpito oggi la provincia orientale di Van, in Turchia. Lo afferma il centro sismologico turco. Secondo i dati della Mezzaluna Rossa nella sola cittadina di Ercis sarebbero circa 25 gli edifici, tra cui anche alberghi e un dormitorio per studenti, crollati a causa del sisma.

15.00 - Il vicepremier turco: "Crollati 40 edifici"
Il vicepremier turco Besir Atalay ha riferito che il sisma nell'est della Turchia ha abbattuto circa dieci edifici a Van e tra i 25 e i 30 nel vicino distretto di Ercis. Lo riferisce con una scritta in sovrimpressione la Cnn turca.

14.21 - Erdogan a Van
Il premier turco Recep Tayyip Erdogan si sta recando a Van, capoluogo della regione dell'est della Turchia colpita da un forte terremoto. Lo segnala il sito della Cnn turca. "Erdogan si reca a Van", sottolinea informando che, secondo un primo bilancio, per ora ci sono più di 50 feriti.

14.20 - Crollati due minareti nella provincia di Mus
 A causa del sisma che ha colpito l'est della Turchia, nella provincia di Mus sono crollati i minareti di due moschee. Lo riportano media e fonti ufficiali. Alcuni edifici sono crollati anche nella provincia di Bitlis.

14.07 - Sindaco di Ercis: "Ci sono molti morti"
"Ci sono molto morti. Parecchi edifici sono crollati, c'è tanta distruzione". Lo ha riferito alla televisione turca Ntv il sindaco della città di Ercis, riferendosi al forte terremoto che ha scosso la provinciale orientale turca di Van. "Abbiamo urgente bisogno di aiuto, di medici", ha aggiunto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri