Il significato

"Sic transit gloria mundi". Così passa la gloria di questo mondo

Da dove arriva e cosa significa la locuzione usata da Berlusconi

20 Ott 2011 - 14:42
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Sic transit gloria mundi (in lingua italiana: "Così passa la gloria di questo mondo", in senso lato "Come sono passeggere le cose del mondo") è una celebre locuzione in lingua latina. Deriva da un passaggio dell'Imitatio Christi (Imitazione di Cristo, 1, 3, 6): "O quam cito transit gloria mundi". Con esse si intendeva rammentare al vescovo di Roma, nonché capo della Chiesa cattolica, la transitorietà del potere temporale e quanto, in ogni caso, la vita sia caduca così come vano sia ogni sfarzo del mondo terreno.

Durante la cerimonia di incoronazione infatti il cardinale protodiacono si avvicina al pontefice e pronunziando queste parole spegne una fiammella di una stoppa su un'asta. Così come una fiamma si spegne in un batter d'occhio così anche la gloria del mondo svanisce in poco tempo, il papa si inginocchia e riflette su ciò. La locuzione viene citata anche a proposito di insuccessi seguiti a grandi trionfi, oppure in occasione della morte di personaggi famosi. Anche in questo caso il senso della voce è piuttosto esplicito e non cambia. (Fonte Wikipedia) 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri