vittoria al moderato

Francia, Hollande vince primarie socialiste

Aubry ammette la sconfitta: del 14% il distacco. Il candidato moderato sarà l'anti-Sarkozy alle presidenziali del 2012

17 Ott 2011 - 11:30
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

E' di Francois Hollande la vittoria alle primarie dei socialisti francesi, con 14 punti percentualio di distacco (57% contro 43%) su Martine Aubry, che ha riconosciuto la sconfitta. Sarà quindi il candidato dell'anima più moderata del Ps il rivale di Nicolas Sarkzoy alle presidenziali del 22 aprile 2012: Hollande tenterà, dopo 17 anni, di strappare l'Eliseo alla destra gollista.

Martine Aubry, con voce commossa, ha affermato che il candidato socialista alle presidenziali "da stasera è Francois Hollande" e ha invitato tutti i militanti a "unirsi attorno al nostro candidato. Saluto calorosamente la vittoria di Francois Hollande - ha detto la Aubry - il nostro candidato alle presidenziali 2012".

In precedenza anche Segolene Royal si era già congratulata con l'ex compagno Hollande per la vittoria. La Royal, umiliata da un quarto posto e dal 7% di voti al primo turno delle primarie, ha sostenuto Hollande così come Arnaud Montebourg, che domenica scorsa a sorpresa era giunto terzo con il 17%.

"Dovrò essere all'altezza delle attese dei francesi che non ne possono più della politica diNicolas Sarkozy", ha detto il neocandidato alle presidenziali per la "gauche", Francois Hollande, assicurando che "consacrerà ogni energia" all'obiettivo di conquistarel'Eliseo. "Ho sentito la rabbia dei francesi - ha detto Hollande nel suo primo discorso - lepreoccupazioni quotidiane per la precarietà, la disoccupazione, il caro-alloggi, il disordine della finanza, gli eccessi della mondializzazione, l'insufficienza dell'Europa. Voglio dare a questo grande paese che è la Francia, la coscienza di poter ritrovare il suo posto".

Hollande ha affermato di voler essere il "candidato del rispetto", in opposizione a una destra "che non ha niente da perdere salvo quello che le sta più a cuore e che ancora leresta, il potere. Ho bisogno dell'unità, di un partito socialista solidale - ha continuato - sono un uomo di riunificazione e voglio dire di aver particolarmente apprezzato la dignità di Martine Aubry questa sera dopo aver appreso il risultato".

"Dobbiamo lavorare insieme per questa grande avventura - ha affermato ancora Hollande - per questo lungo cammino fino al 6 maggio 2012. Ho ricevuto un mandato da una parte di voi, l'imperioso mandato di far vincere la gauche, e consacrerò tutte le mie energie per quest'obiettivo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema