COINVOLTI I CARTELLI DELLA DROGA

Usa: "Sventato un attentato iraniano"

Complotto per uccidere l'ambasciatore saudita. Riad. "Reagiremo"

11 Ott 2011 - 23:47
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

L'Fbi e l'agenzia federale antidroga Drug Enforcement Agency hanno sventato un complotto per assassinare l'ambasciatore saudita negli Stati Uniti. Lo hanno riferito alla Cnn due funzionari governativi di alto rango. Secondo le fonti, il piano omicida era diretto da elementi del governo iraniano, che avevano contattato dei cartelli messicani della droga per commissionare loro l'assassinio del diplomatico.

Due uomini sono stati accusati dal governo americano del complotto, afferma il ministro della Giustizia americano, Eric Holder, sottolineando che - riporta l'agenzia Bloomberg - il complotto terroristico era diretto dal governo iraniano. L'Iran - aggiunge Holder - ha offerto 1,5 milioni di dollari per l'uccisione dell'ambasciatore. I due uomini "hanno confessato". Gli Stati Uniti assumeranno "ulteriori azioni contro l'Iran", ha sottolineato Holder.

L'Iran respinge le accuse
Uno stretto collaboratore del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha respinto le accuse americane su una implicazione del suo Paese in un complotto per assassinare l'ambasciatore saudita a Washington, parlando di uno "scenario prefabbricato". "E' uno scenario prefabbricato per distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica americana dai problemi interni degli Stati Uniti", ha detto all'Afp Ali Akbar Javanfekr, consigliere del presidente per la stampa.

Riad: "Prendere provvedimenti"
I sauditi si aspettano che il regno dell'Arabia Saudita "prenda provvedimenti". Lo ha fatto sapere una fonte ufficiale dalla capitale saudita.

Clinton: "Accuse contro Iran fondate"
"Vogliamo rassicurare": le accuse verso l'Iran "sono fondate". "Stiamo contattando le varie capitali - ha detto il segretario di Stato Hillary Clinton all'Associated Press - non solo per spiegare cosa è accaduto per impedire che gli sforzi dell'Iran nel negare le proprie responsabilità abbiano successo ma per lavorare insieme".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri