La coalizione di governo formata dalla Piattaforma Civica di Tusk e dal partito degli Agricoltori conserverà la maggioranza in Parlamento con 239 seggi su 460
© Ap/Lapresse
Netta riconferma, in Polonia, per il partito liberale del primo ministro Donald Tusk. Per gli exit poll, la coalizione di governo formata dalla Piattaforma Civica di Tusk e dal partito degli Agricoltori conserverà la maggioranza in Parlamento con 239 seggi su 460. Il leader del partito conservatore per la Legge e la Giustizia (PiS), Jaroslaw Kaczynski, ha ammesso la sconfitta.
La Piattaforma Civica è il primo partito polacco a vincere due elezioni consecutive dalla caduta del comunismo in Polonia, nel 1989.
Piattaforma civica è in testa con circa il 37,5% dei consensi, secondo i risultati preliminari del voto di domenica. Lo ha riferito la commissione elettorale nazionale, quando lo spoglio è arrivato intorno al 63% delle schede.
Un risultato che per gli analisti rappresenta il segnale che l'elettorato polacco ha preferito un partito europeista, che lavorera' per migliorare le relazioni con Berlino e Mosca, piuttosto che gli euroscettici di Legge e Giustizia all'opposizione, guidati da Jaroslaw Kaczynski, al 30,6% dei consensi.
Al terzo posto c'è il Movimento di Palikot, neoliberale e a favore della legalizzazione della marijuana e delle nozze gay, che ha ottenuto il 9,8%. Solo quinta l'Alleanza democratica di sinistra (8,2%).