ACCUSE DEI MANIFESTANTI

Cairo, spari sui manifestanti copti: è strageFrattini: le autorità puniscano i responsabili

Almeno 25 i morti, ma fonti copte parlano di 36 vittime. Dopo le violenze, 100mila cristiani in fuga

10 Ott 2011 - 12:37
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

E' di 25 morti e 200 feriti, secondo fonti ufficiali, il bilancio degli scontri tra l'esercito e i copti che manifestavano davanti alla sede della tv di stato, al Cairo. Fonti copte parlano però di 36 vittime. "La protesta era pacifica. Volevamo tenere un sit-in, come sempre", ha raccontato un testimone oculare. Il ministro Frattini esorta l'Egitto a "punire i responsabili" e avverte: 100mila in fuga.

Il testimone, che stava partecipando alla manifestazione dei copti, continua: "Siamo stati attaccati e un veicolo militare è passato sopra un marciapiede, schiacciando almeno 10 persone".

"Ci hanno sparato"
Il racconto è di Essam Khalili, tra i dimostranti cristiani scesi in piazza. Altri testimoni hanno confermato il suo racconto e aggiunto che poi i soldati hanno aperto il fuoco sui dimostranti.

Gli scontri sono iniziati nel quartiere di Shoubra nel nord della capitale per poi allargarsi lungo il Nilo nella zona di Maspero e a piazza Tahrih. I copti, che protestano per una chiesa data alle fiamme la scorsa settimana nella provincia di Assuan, si stanno confrontando con i soldati. Alcuni copti si sarebbero impadroniti delle armi prelevate da un veicolo militare dato alle fiamme. I copti rappresentano il 10% dei circa 80 milioni di egiziani.

Fonti copte: 36 morti
Sarebbero 36 i morti negli scontri tra esercito e cristiani secondo fonti copte, che hanno annunciato per lunedì alle 14 i funerali nella cattedrale di Hamra. Secondo fonti ufficiali però i morti sono 25 e tra loro ci sarebbero tre soldati.

Frattini: punire i responsabili
"Spero che la Ue condanni le gravissime violenze contro i cristiani dell'Egitto" e "sono certo che le autorità egiziane vorranno individuare subito i responsabili", ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini dopo la morte di 24 persone. "Si parla di 100mila cristiani che avrebbero lasciato l'Egitto" ha poi aggiunto il ministro degli Esteri sottolineando di non avere tuttavia certezza delle dimensioni dell'esodo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema