L'ha voluta proprio l'ex Ceo di Apple: in America uscirà il 24 ottobre, costo 35 dollari
© Dal Web
La biografia ufficiale di Steve Jobs, da lui stesso voluta e autorizzata, uscirà il 24 ottobre negli Stati Uniti in 656 pagine. L'ex Ceo di Apple l'ha desiderata con uno scopo: "Voglio che i miei figli sappiano chi sono". Lo rivela l'autore, il premio Pulitzer Walter Isaacson, già distintosi con la biografia di Benjamin Franklin e Albert Einstein.
Il volume si articola in una raccolta di circa 40 interviste realizzate negli ultimi due anni da Isaacson con Jobs sulla sua vita pubblica ma anche su quella privata, a lungo rimasta lontano dai riflettori. L'ultimo colloquio tra i due risalirebbe a circa quattro settimane fa: quel giorno Jobs era in condizioni di salute sempre più precarie, non riusciva più a salire e scendere le scale, tanto che l'incontro si era svolto in una camera da letto al piano terra della sua abitazione di Palo Alto in California. Al termine di quel colloquio Isaacson gli domandò perchè dopo una vita privata così riservata l'ex Ceo di Apple avesse deciso di uscire allo scoperto autorizzando una biografia: "Voglio che i miei figli mi conoscano" fu la risposta, "non sono stato sempre presente con loro e voglio che sappiano perché e che capiscano cosa ho fatto". I figli sono quattro, avuti da due relazioni.
Steve Jobs ha collaborato direttamente con Isaacson alla realizzazione del progetto ma, come ha precisato nelle ultime ore l'autore, non si è mai intromesso per cambiarne parte della stesura o magari per evitare che nel libro venissero pubblicate notizie scomode. A corredo delle interviste con il guru di Apple ci sono anche numerose interviste con familiari, colleghi, amici e nemici.
Il titolo doveva essere "iSteve: The book of Jobs", ma si è deciso per un più semplice "Steve Jobs". Il volume doveva inizialmente essere pubblicato il 21 novembre, la morte del protagonista però ha indotto la casa editrice Simon&Schuster ad anticiparne l'ingresso sul mercato: appuntamento il 24 ottobre, almeno per l'edizione inglese. Prezzo 35 dollari. E su Amazon è già scoppiata la caccia all'ordine.