ʼndrangheta, arrestato in Brasile il boss latitante Vincenzo Macrì
Figlio del "boss dei due mondi", negli ultimi anni si era stabilito in Olanda ma recentemente viveva a Caracas, in Venezuela

Vincenzo Macrì, boss latitante della 'ndrangheta calabrese, è stato arrestato all'aeroporto di San Paolo, in Brasile. L'arresto è avvenuto al termine delle indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e condotte dal Servizio Centrale Operativo della polizia e dalla squadra mobile di Reggio Calabria. A localizzare e catturare Macrì sono stati gli agenti della polizia brasiliana.
Nato a Siderno, nel Reggino, nel gennaio 1965, esponente apicale della potente cosca della 'ndrangheta Commisso operante a Siderno, Vincenzo Macrì era già stato proposto per l'inserimento nell'elenco dei latitanti pericolosi stilato dal Ministero dell'Interno.
Il boss arrestato è figlio di Antonio Macrì, leader carismatico, soprannominato "boss dei due mondi" in quanto particolarmente influente anche in Canada e Stati Uniti, ucciso in un agguato a Siderno il 20 gennaio 1975 nell'ambito della prima guerra di 'ndrangheta.
Vincenzo Macrì, che negli ultimi anni si era stabilito ad Aalsmeer (Olanda), dove gestiva gli interessi illeciti della sua cosca, è stato rintracciato all'aeroporto di San Paolo del Brasile, diretto nella capitale del Venezuela, Caracas, dove viveva da qualche tempo utilizzando una falsa identità individuata proprio dagli investigatori della squadra mobile reggina e dello SCO.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali