Fashion Week, Emporio Armani: voglia d'estate e pensieri leggeri
Abiti che raccontano sentimenti, quelli della collezione donna per la primavera estate 2024. E che sembrano portare una brezza delicata
La collezione di Emporio Armani per la primavera estate 2024 è fatta di abiti che raccontano sentimenti.
Esprimono la voglia d’estate come condizione dello spirito, leggerezza di pensieri e desiderio di portare nel vestire “tocchi di altrove, come raccolti in viaggio, catturati nell’aria”, spiega la stessa maison.
Gli abiti di Emporio Armani per la prossima bella stagione sembrano portare tracce di una brezza delicata che tutto pervade. Una collezione senza peso, luminosa, fatta di tessuti leggerissimi rischiarati da luminescenze discrete, da tocchi metallici e iridescenti, oppure intrecciati e ricamati ma comunque impalpabili come veli.
Il corpo è protagonista: le giacche fluide si modellano sul busto, o lo toccano appena. I crop top e gli shorts rivelano lembi di pelle, coperti a volte da trasparenze pittoriche. I pantaloni accompagnano la silhouette e le lunghe gonne danzanti sottolineano il passo. A completare lo stile, scarpe basse, piccole cuffie e foulard. Le borse sono capienti o mini, per contenere solo l’indispensabile.
La palette cromatica va dai beige caldi e dorati, compensati dalla profondità del nero, ai toni d’argento, gesso e grigi minerali. Note profonde di lapislazzulo e uva, tocchi di giallo-verde chartreuse e fioriture intense di note di rosa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali