CARENZE STRUTTURALI

Giornata mondiale dell'Acqua, Coldiretti: in Italia persi 9 litri di pioggia su 10

Situazione critica a livello mondiale: secondo l'Unicef, 700 bambini muoiono ogni giorno per risorse idriche non pulite

22 Mar 2018 - 12:24

L'Italia, nonostante sia un Paese piovoso, "perde" quasi nove litri di precipitazioni su dieci. E' quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo. Sul nostro Paese ogni anno cadono circa 300 miliardi di metri cubi d'acqua, ma a causa di carenze infrastrutturali ne viene trattenuto appena l'11%. Ben pi� preoccupante la situazione a livello mondiale: secondo l'Unicef, ogni giorno oltre 700 bambini muoiono per malattie legate ad acqua non pulita.

Nel mondo circa 2,1 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e almeno 263 milioni di persone impiegano pi� di 30 minuti per raccogliere risorse idriche, ha ricordato il Fondo dell'Onu per l'infanzia. "In diversi Paesi, bambini anche molto piccoli percorrono ogni giorno chilometri di strada per raccogliere acqua pulita per le loro famiglie, trasportando taniche generalmente del peso medio di 20 chili", ha affermato Giacomo Guerrera, presidente di Unicef Italia.

Tornando all'Italia, il 2017 � stato l'anno pi� secco dal 1800 con il 27% di precipitazioni in meno. Secondo la Coldiretti, la crescita delle temperature, gli sfasamenti stagionali e soprattutto l'aumento dell'intensit� delle piogge sono effetti dei cambiamenti climatici "richiedono interventi strutturali". "Per continuare a sostenere l'agricoltura di qualit� occorre organizzarsi per raccogliere l'acqua nei periodi pi� piovosi e servono interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque con le opere infrastrutturali", ha sottolineato la confederazione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri