Legambiente: "Coste sempre più fragili: 712 eventi estremi dal 2010 a oggi"
Il report dell'associazione ambientalista: spiagge e aree costiere sono sempre più a rischio a causa del maltempo, della crisi climatica e del riscaldamento delle acque del mare. Più colpito il Sud
Legambiente lancia l'allarme: le coste italiane sono sempre più fragili.
Secondo l'Osservatorio Città Clima dell'associazione ambientalista, sono 712 gli eventi estremi avvenuti in 240 comuni dal 2010 a oggi. Il Sud è la zona più colpita. A pesare sullo stato delle aree costiere è soprattutto il maltempo, ma anche la crisi climatica e il riscaldamento delle acque del mare.
I dati del maltempo
Nello studio di Legambiente sulle coste italiane emerge che in tredici anni si sono numerosi eventi meteo estremi tra i quali 254 allagamenti, 199 trombe d'aria e raffiche di vento, 64 mareggiate, 46 esondazioni fluviali, 21 frane da piogge intense e 19 grandinate.
Dal 2010 altre regioni particolarmente colpite dal grave maltempo sono state la Calabria con 77 casi e la Campania con 73. Altri comuni interessati sono stati Genova con 27, Palermo e Napoli entrambe con 23 casi e Ancona con 22.
Preoccupanti anche i dati sul consumo delle aree costiere: secondo l'Istituto Ispra, tra il 2006 e il 2019 sono stati modificati 1.771 km di costa naturale su 4.706 km in totale. Uno dei problemi è che in Italia si continua a costruire: sono 10.500 le opere rigide lungo le coste italiane.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali