media climatologica

Clima, Ispra: "In Italia cresce la temperatura più che in altre parti del mondo"

Nuovo picco per ii mari italiani nel 2018 (+1,08�C), il secondo dopo il 2015, rispetto al periodo 1961-1990

03 Giu 2020 - 11:19

La temperatura cresce in Italia più che in altre parti del mondo. Lo rivela l'Annuario dei dati ambientali 2019 dell'Ispra (il centro studi del ministero dell'Ambiente), secondo cui nel 2018 è stata registrata un'anomalia media pari a +1,71 gradi rispetto alla media climatologica 1961-1990, superiore a quella globale sulla terra ferma (+0,98 gradi).

In particolare è stato calcolato un aumento della temperatura media pari a circa 0,38 °C ogni dieci anni nel periodo 1981-2018. Elemento che porta l'Italia ad allontanarsi dagli obiettivi di contrasto dei cambiamenti climatici. Nuovo picco per la temperatura dei mari italiani nel 2018 (+1,08°C), il secondo dopo il 2015, rispetto al periodo 1961-1990.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri