Regionali Lazio, tutti gli eletti in Consiglio
L'elenco dei candidati promossi provincia per provincia

Dopo le Regionali del Lazio sono trenta i consiglieri di maggioranza eletti, venti dell'opposizione.
Il centrodestra, con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca che ha conquistato il 53,9% fa il pieno di consiglieri. Ma i dati sono ancora parziali. All'appello mancano i dati definitivi di cinque comuni: Fabrica di Roma (Viterbo); Torrice, Cervaro, Pigio (Frosinone) e Colleferro (Roma). A Fratelli d'Italia spettano 22 seggi, a Forza Italia e Lega 3 per ciascuno. Un seggio va rispettivamente alla Civica Rocca e all'Udc. Nessuno per l'altra lista in corsa, Noi Moderati - Rinascimento di Vittorio Sgarbi. Al netto di piccole variazioni, ecco l'elenco dei vincitori.
Roma - Nonostante siano ancora in corso le operazioni di spoglio, i risultati per le liste iniziano a delinearsi. Così vengono eletti nelle liste di Fratelli d'Italia: Giancarlo Righini, Micol Grasselli, Massimiliano Maselli, Marco Bertucci, Fabrizio Ghera, Emanuela Mari, Edy Palazzi, Antonello Aurigemma, Roberta Angelilli, Laura Corrotti, Marika Rotondi, Flavio Cera e Maria Chiara Iannarelli. Questo il gruppo dei 13 in testa a Roma e provincia. Per Forza Italia entrano Fabio Capolei e Diana Magari. La Lega invece piazza Giuseppe Cangemi e Laura Cartaginese. Per l'opposizione: la coalizione che ha sostenuto Alessio D'Amato ha conquistato 14 seggi di cui 10 sono del Pd, due di Azione Italia Viva, uno della Civica D'Amato e l'ultimo di Verdi Sinistra. In più, l'ex assessore alla Sanità entra di diritto essendo arrivato secondo (33,5%). Per il Pd passano dunque Daniele Leodori, Eleonora Mattia, Emanuela Droghei, Mario Ciarla, Massimiliano Valeriani, Michela Califano, Rodolfo Lena ancora in bilico con Mauro Alessandri. Azione - Italia Viva elegge, a Roma, Marietta Tidei e Luca Andreassi mentre per la Civica D'Amato passa Marta Bonafoni. Verdi e Sinistra portano in Consiglio Alessio Pascucci. Infine il M5s: passano i romani Donatella Bianchi (che oltre a essere candidata era capolista e ha preso oltre 2.800 voti), Vincenzo D'Antò, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli. Il partito in coalizione, il Polo Progressista elegge Alessandra Zeppieri.
Frosinone - Anche qui, a sezioni ancora non complete, per Fdi ci sono Daniele Maura e Alessia Savo. Per l'opposizione (Pd) va Sara Battisti.
Rieti - Per Fdi Michele Nicolai ed Eleonora Berni
Viterbo - Per Fdi Daniele Sabatini e Valentina Paterna. Per il Pd entra Enrico Panunzi
Latina - Tre nomi per Fdi: Enrico Tiero, Elena Palazzo e Vittorio Sambucci. Cosmo Mitrano prende posto per Forza Italia; per la Lega c'è Angelo Tripodi. Per il Pd c'è Salvatore La Penna.
Mr e Lady preferenze - Quando gli scrutini a Roma e provincia sono in corso, Giancarlo Righini con oltre 21 mila croci tracciate sul suo nome è il più votato nel Lazio. . Lady preferenze è invece Micol Grasselli, che ne ha raccolte finora più di 19.500. Entrambi meloniani di ferro, i due correvano in ticket.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali