Amministrative, tre milioni di italiani alle urne tra ballottaggi e primo turno
I seggi aperti domenica fino alle 23, e lunedì fino alle 15. Occhi puntati su sette capoluoghi

Domenica e lunedì si torna a votare e sono quasi tre milioni gli italiani chiamati alle urne.
Da una parte 1.340.688 elettori saranno chiamati a esprimere la loro preferenza in occasione dei ballottaggi in 41 Comuni (tra i quali sette capoluoghi), dall'altra 2.864.335 elettori voteranno per il primo turno delle amministrative in 167 comuni di Sardegna e Sicilia.
I Comuni capoluogo
Si vota per il turno di ballottaggio nelle città di Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa, Siena, Massa e Terni.
Elezioni amministrative, 128 Comuni al voto in Sicilia: le date e gli orari
In Sicilia
Sono chiamati alle urne 1.387.169 cittadini in 128 Comuni siciliani. In 113 centri, fino a 15mila abitanti, si voterà con il sistema maggioritario, in quindici (nei quali l'eventuale ballottaggio si terrà l'11 e 12 giugno) con quello proporzionale. I consiglieri comunali da eleggere sono 1.646 e le sezioni elettorali saranno 1.579.
In Sardegna
Sono chiamati al voto 136.478 cittadini, in 39 Comuni sardi, due dei quali superano la soglia dei 15mila abitanti e potrebbero andare al ballottaggio l'11 e 12 giugno. Si tratta di Assemini, nella città metropolitana di Cagliari, e Iglesias, nel sud ovest della Sardegna, ex capoluogo di provincia del Sulcis. In ciascuna delle due cittadine si presentano tre candidati a sindaco. Nell'elezione di sindaci e consigli comunali è prevista la possibilità del voto disgiunto, che rende libero l'elettore di esprimere la preferenza per un candidato sindaco e per una lista a lui non collegata.
Operazioni di voto e spoglio
I seggi saranno aperti domenica, dalle 7 alle 23, e lunedì, dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà lunedì pomeriggio, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. Dalla sezione Eligendo del portale del Viminale sarà possibile avere dati su affluenza e risultati. Sul sito istituzionale della Regione Sicilia saranno pubblicate tre rilevazioni (domenica alle 12.30, 19.30 e 23.30 e lunedì alle 15.30) sull'affluenza degli elettori alle urne, con il raffronto dei dati rispetto alle ultime elezioni amministrative dei comuni interessati.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali