Salone del Risparmio, focus su capitale umano e smart working
Giunge alla quinta edizione "Icu - Il tuo Capitale Umano", il programma promosso da Assogestioni per avvicinare i giovani a una carriera nel risparmio gestito

Lo sviluppo della formazione professionale, il sostegno alla cultura della diversità e l'educazione finanziaria sono tra i temi che verranno affrontati, con focus sul capitale umano, nelle oltre 100 conferenze del Salone del Risparmio, dal 15 al 17 settembre al MiCo di Milano e online su FriVision. Con il Salone del Risparmio giunge inoltre alla sua quinta edizione Icu - Il tuo Capitale Umano, il programma promosso da Assogestioni, che si propone di avvicinare i giovani con competenze di tipo gestionale, economico, giuridico e quantitativo a una carriera nel risparmio gestito e che mette a disposizione tirocini formativi.
Focus inoltre sullo smart working e sulle misure dedicate al mondo del lavoro che potranno contribuire a ridurre le diseguaglianze di genere.
Nello specifico Assogestioni ha affidato al Politecnico di Milano una ricerca per approfondire la diffusione attuale, nonché l'interesse a sviluppare in futuro, iniziative di smart working da parte delle Sgr, partendo dall'analisi dell'esperienza di remote working dell'ultimo anno. Assogestioni inoltre considera la formazione professionale come un elemento strategico e complementare all'educazione finanziaria nel processo per trasformare il risparmio in investimenti. Per questo ha da tempo avviato un processo per investire sulla formazione dei consulenti affinché possano coltivare le proprie competenze e farsi promotori culturali dell'alfabetizzazione finanziaria dei clienti.
In questo senso si inseriscono il percorso tematico dedicato, le 60 ore di formazione professionale e le oltre 20 conferenze certificate da Efpa Italia e Cfa Society Italy.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali