Cose belle e belle persone

A Fieramilano Rho prende il via l’Artigiano in Fiera 2025

Appuntamento tutti i giorni dal 6 al 14 dicembre dalle 10.00 alle 22.30: ingresso con pass gratuito da scaricare dal sito

19 Nov 2025 - 08:00
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Torna l’appuntamento con “Artigiano in Fiera”, il più importante evento al mondo dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese, che taglia il traguardo della trentesima edizione. Quest’anno la manifestazione, in programma presso i padiglioni di Fieramilano Rho da sabato 6 a domenica 14 dicembre, ha come tema conduttore "È il momento della persona”, in coerenza con la consuetudine e lo spirito stesso dell’evento, nato per esaltare gli artigiani che esprimono con il proprio lavoro la bellezza, la bontà e il valore delle arti e dei mestieri.

Con circa 2.800 artigiani provenienti da circa 90 Paesi, distribuiti su 9 padiglioni, l’edizione 2026 si annuncia ricchissima e promette un viaggio tutto da vivere tra oggetti unici e fatti a mano, culture, saperi e sapori, arricchiti da un’offerta gastronomica che conta 30 ristoranti e 20 “luoghi del gusto” in cui è possibile assaggiare piatti tipici e specialità italiane regionali e dal mondo.

Artigiano in Fiera valorizza e sostiene imprese artigiane di tutto il mondo che interpretano una concezione di lavoro e di economia che pone al centro la persona e che valorizza il saper fare, il rispetto delle tradizioni, la sostenibilità, l'innovazione, la qualità dei prodotti e un'attenzione alla materia prima nel rispetto della natura. L'artigiano è la figura che in modo particolare incarna l'espressione autentica di un'umanità al lavoro. Nel suo gesto creativo si intrecciano identità, storia, passione, territorio, cultura, tradizione, innovazione.  

In un mondo in cui le relazioni e i rapporti rischiano di indebolirsi, cedendo il passo a un’omologazione sempre maggiore, l’artigiano comunica sé stesso e la sua originalità attraverso la creazione di qualcosa di bello, di buono e di utile per sé e per gli altri.

Oggi scegliere la "via artigiana" significa abbracciare una dimensione del lavoro più umana e sostenibile in un contributo reale, vivo, prezioso che costituisce un patrimonio per tutta l’umanità.

Come sempre, l’ingresso ad Artigiano in Fiera è gratuito: ogni visitatore può scaricare il proprio pass sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click. I visitatori delle precedenti edizioni e i clienti della piattaforma online riceveranno il pass gratuito sul proprio indirizzo e-mail.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale artigianoinfiera.it