non cambia nulla

Euro, la Bce lascia i tassi invariatiDraghi: "Ancora rischi, ripresa graduale"

Il costo del denaro in Ue rimane all'1%. La decisione era attesa dal mercato

09 Feb 2012 - 15:59
 ©  Afp

© Afp

Il Consiglio direttivo della Bce, presieduto da Mario Draghi, ha deciso di mantenere invariato all'1% il tasso di riferimento principale di Eurolandia, allo 0,25% quello sui depositi e all'1,75% quello marginale. La decisione era attesa dal mercato.

Draghi: "Crescita graduale, rischi ancora alti"
"Vi sono segni di stabilizzazione nell'attività economica ma rimangono rischi". Così il presidente della Bce, Mario Draghi, ha commentato la decisione di mantenere invariati i tassi di interesse. "L'Europa ha chiuso il quarto trimestre in maniera molto debole e la ripresa nel 2012 sarà molto graduale - ha aggiunto -. La Bce continuerà a sostenere il funzionamento del sistema del credito e della finanza".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri