RICETTE ANTI-CRISI

Bruxelles, nuovo vertice anti-crisi Merkel-SarkoIl cancelliere tedesco: "Con Parigi c'è intesa"

I due leader anticipano il summit di domenica a cui parteciperanno tutti i leader europei

22 Ott 2011 - 20:56
 © Getty

© Getty

In attesa del vertice di domani a Bruxelles, dove i leader Ue cercheranno un'intesa per uscire dalla crisi, questa sera ci sarà un pre-summit tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, secondo quanto si apprende da fonti comunitarie. La Merkel ha di nuovo insistito sulla necessità di inasprire le sanzioni nei confronti dei Paesi europei troppo indebitati.

L'incontro, che all'origine doveva essere solo un bilaterale franco-tedesco, si terrà al palazzo del Consiglio europeo della capitale belga, dopo la cena dei leader del Ppe, che si tiene invece a Meise, fuori Bruxelles.

A cercare di far trovare un'intesa tra Merkel e Sarkozy ci saranno il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy e il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso. Probabile anche la presenza del presidente della Bce Jean-Claude Trichet e il direttore del Fmi Christine Lagarde.

Merkel: "Intesa Francia-germania per risolvere crisi"
"Francia e Germania stanno ora avvicinando le loro posizioni". E' quanto ha affermato Angela Merkel al suo arrivo alla cena dei leader del Ppe a Meise (Belgio) in preparazione del cruciale vertice Ue di domani che dovrà trovare una soluzione alla recessione. "Sarà un giorno importante", ha detto la cancelliera tedesca aggiungendo: "Stiamo lavorando duramente per arrivare a una soluzione e trovare i mezzi finanziari per superare la crisi".

"Inasprire sanzioni a Paesi indebitati"

La cancelliera tedesca è dunque tornata a insistere sulla necessità di inasprire le sanzioni per i Paesi indebitati dell'Ue. "Bruxelles finora non ha nessuna competenza per agire su questo", ha detto. Secondo la Merkel, se un Paese ha trasgredito il Patto di crescita, nonostante l'autonomia di bilancio, deve poter essere giudicato davanti alla Corte di giustizia europea. "Su questo serve più Europa", ha dichiarato.

"Basta vivere sopra le nostre possibilità"
"Bisogna smettere di vivere sui debiti", ha inoltre detto la Merkel a un incontro dell'Unione, riferendosi sempre ai Paesi europei indebitati. La cancelliera ha sottolineato quanto sia importante "non vivere più al di sopra delle proprie possibilità". Il che vale, ha aggiunto, "non solo per la Germania, ma per diverse democrazie del mondo". La Germania, ha aggiunto, ha attraversato piuttosto bene la crisi, anche se il nuovo indebitamento è "mozzafiato".

Barroso: "I leader siano responsabili"
"Sono fiducioso sul fatto che una soluzione complessiva sia a portata di mano. Oggi i ministri delle finanze hanno fatto progressi, ma la decisione cruciale sarà presa da summit''. Lo ha detto il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso al suo arrivo alla cena tra i leader del Ppe. "E' anche una questione di volontà politica", ha aggiunto Barroso. "Spero che tutti i leader siano all'altezza delle loro responsabilità".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri