Duro il giudizio su Madrid il cui outlook rimane negativo. Financial Times: "Non centreranno gli obiettivi di bilancio fissati per quest'anno"
© Agenzia del Turismo
L'agenzia di rating Standard & Poor's ha tagliato il rating della Spagna da AA ad AA-, menzionando "incerte prospettive di crescita" e il probabile aggravamento della crisi del sistema finanziario spagnolo. S&P ha mantenuto l'outlook negativo, rilevando che la Spagna affronta "rischi crescenti", dovuti a una disoccupazione elevata, un difficile ambiente finanziario e al rischio che rallentino le economie dei suoi principali partner.
Futuro non roseo per Madrid visto che permane il giudizio di una prospettiva negativa. Nel suo comunicato ufficiale Standard & Poor's segnala che, malgrado la "resistenza" dell'economia spagnola quest'anno, ci sono "rischi aumentati alle prospettive di crescita" del Paese legati all'alta disoccupazione, alle condizioni finanziarie più stringenti, a un livello più alto del debito e a un più ampio rallentamento da parte della zona euro.
Preoccupazioni anche per "il profilo finanziario del sistema bancario spagnolo", in analogia a giudizi espressi in occasioni precedenti. All'inizio della settimana, in occasione del declassamento di alcuni istituti di credito, in particolare aveva affermato che le banche iberiche continueranno ad accumulare attività problematiche anche nel 2012 e che "l'accesso alla provvista sul mercato (resta) scarso e costoso".
Fitch aveva già bocciato le banche
L'ultimo declassamento della Spagna da parte di S&P segue un'analoga decisione di Fitch sul debito sovrano e sulel maggiori banche spagnole, compresi il Santander e il Bbva.
Financial Times: "Non centreranno gli obiettivi di bilancio"
Gli analisti hanno anche segnalato - riporta il Financial Times - che la Spagna probabilmente non riuscirà a centrare i suoi obiettivi di bilancio che puntano a tagliare il rapporto deficit Pil dall'11,1% dello scorso anno al 9,2% quest'anno e al 4,4% il prossimo anche a causa del rallentamento in atto dell'economia dell'eurozona.