dal 24/11/2011 al 4/03/2012

Il nomadismo della Transavanguardia a Palazzo Reale di Milano

Milano con la mostra sull’Arte Povera in Triennale propone i 2 movimenti italiani internazionali

02 Feb 2012 - 18:02
De Maria  © Gianni Marussi

De Maria  © Gianni Marussi

Achille Bonito Oliva propone a Palazzo Reale: La Transavanguardia italiana: “Ho incoraggiato per primo il libero nomadismo artistico”.

66 opere che raccontano con il ritorno alla manualità del dipingere, il narcisismo dell’artista, il doppio e l’altro, la violenza, la natura, l’incertezza della ricerca, l’inconscio, l’immagine che si dibatte tra disegno ed astrazione, tra la dimensione classica bidimensionale e la tridimensionalità.
Massimo Cacciari, Giacomo Marramao, Bruno Moroncini, Franco Rella e Gianni Vattimo, comitato scientifico, sono protagonisti di dibattiti/incontri con il pubblico, assieme ad un folto numero di personalità eccellenti.
Un progetto espositivo di ampio respiro che come quello sull’Arte Povera si svilupperà fino al tutto il 2012 con altre 5 mostre personali, spalmate sulla penisola. Due movimenti contrapposti che hanno portato l’arte italiana a livelli di riconoscimento internazionale.
Il tutto nella cornice delle manifestazioni per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Bonito Oliva teorizzò la Transavanguardia nel 1979 reinventando il ruolo del critico che divenne così, oltre che curatore, "faber", in grado di assiemare tra di loro artisti e trasformarli in movimento, diventando creativo egli stesso oltre a dargli una dimensione internazionale, sensibile al mercato dell’arte.
La mostra accoglie il visitatore con le tele astratte e felicemente allegre di De Maria, quasi come risposta al bianco e nero dell’Arte Povera. Si prosegue con la profondità di superficie di Chia,  la frontiera di immagini di Clemente, le forme di paradiso di Palladino e si conclude con a curvilinear vision di Cucchi.
© Gianni Marussi

© Gianni Marussi

 Chia, Palladino,De Maria, Cucchi

LA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA

24 novembre 2011 / 4 marzo 2012 
 
ORARI: lunedì 14.30 - 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 - 19.30; giovedì e sabato 9.30 - 22.30
BIGLIETTI: € 8,00 intero; € 6.00 ridotto; € 4,00 ridotto speciale

MEDIA PARTNER: Publitalia '80; ATM
 
INFO: www.mostratransavanguardia.it - www.cultura.regione.lombardia.it  - www.comune.milano.it/palazzoreale 
 
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12
Milano

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri