UNA BUFFA MATITA
Addio al fumettista argentino Guillermo Mordillo Menéndez
Le sue vignette divennero celebri sul Guerin Sportivo. Eʼ deceduto a Maiorca, aveva 86 anni
Un malore improvviso durante una cena coi familiari ha portato via una delle matite più divertenti degli ultimi 40 anni: è morto a Maiorca il celebre fumettista Guillermo Mordillo Menéndez. Nato da una famiglia di emigrati spagnoli in Argentina, è stato tra i cartoonisti più celebri degli anni Settanta. In Italia sono diventate storiche le sue strisce pubblicate sul Guerin Sportivo. Mordillo aveva 86 anni.
A 12 anni aveva sfornato le sue prime vignette e avevano già quell'impronta che sarebbe diventato il suo stile: colori vivaci e spiccato umorismo. Tutti i suoi personaggi erano buffi e pacifici, gli animali disegnati con occhi enormi e le caratteristiche venivano enfatizzate. C'era l'elefante tondeggiante, la giraffa dal collo lunghissimo. Tra i premi ricevuti nella sua carriera si ricordano il Phoenix Prize of Humor nel 1973, il Yellow Kid Award nel 1974, il Nakanoki Prize nel 1977, il Cartoonist of the Year del Salone Internazionale dell’Humor di Montréal nel 1977 e la palma d’oro di San Remo.
In gioventù curava le illustrazioni per libri di infanzia e ha anche lavorato per il cinema come pubblicitario e vignettista. Negli anni Sessanta il trasferimento a New York dove lavora per la Paramount disegnando cortometraggi come Braccio di Ferro e Little Lulu. La la fama internazionale la raggiunse una volta trasferitosi a Parigi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali