Trend&Food

Gli abiti da mangiare con gli occhi

21 Lug 2016 - 16:11
 © ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Lo scrittore, drammaturgo e critico musicale irlandese George Bernard Shaw diceva che “non c'è amore più sincero di quello per il cibo”. E molti potrebbero confermare. “In tempi difficili”, diceva invece la stilista nostrana Elsa Schiaparelli, “la moda è sempre scandalosa”. E in tempi in cui il food è al centro dell'attenzione, come reagisce il mondo fashion?

Bekka è un brand torinese nato, come progetto artigianale, dalla collaborazione fra il direttore creativo Olivia Magee e la stilista Stefany Barberis. È un concept nuovo che si fa garante di peculiarità: l'esclusività è data soprattutto dalla particolarità non solo delle fantasie, ma anche dei modelli, dedicati alle donne che vogliono esprimere la propria femminilità in maniera originale. Da un paio di anni la moda, grazie a questo marchio, ha incontrato non solo la cultura, il cinema e l'arte, ma anche il cibo. Il food incontra il design, ma soprattutto la moda, in un binomio perfetto che quindi oltre a essere bello, è anche buono. Lo stile italiano racconta, da un punto di vista innovativo e curioso, il mondo del food. Cinque sono in particolare i soggetti intorno ai quali ruotano le proposte firmate Bekka: sono dolci, sono divertenti, sono creative. Colorati lecca-lecca, uova, gustosi cupcake e irresistibili donut sono i protagonisti della collezione ispirata al cibo.

La manualità di Stefany Barberis unita all'estro creativo di Olivia Magee danno vita a tratti grafici unici, che sanno combinare diverse tecniche e forme di tutti gli stili pittorici: da semplici schizzi a tratti più astratti. Il risultato è una “fantasia creativa” indossabile e interpretabile secondo i gusti personali. Con la sua collezione food, Bekka invita a fare un vero e proprio viaggio nel buon gusto: un itinerario allegro che sa stupire.

“Ho avuto la fortuna di conoscere un'azienda che investe nei giovani, che mi ha dato la possibilità di trasformare le mie idee, prime in bozzetti e poi in abiti”, ha dichiarato la stilista Stefany Barberis parlando del suo arrivo in mezzo allo staff di Bekka. “Sono arrivata alla convinzione che la fiducia esiste ancora, quella che dai ancor prima di riceverla”.

“Per me lei è un sogno che si fa reale”, confessa Olivia Magee sull'incontro con la stilista, "nel senso che nessuno meglio di lei riesce ad interpretare il mio linguaggio che da semplice idea e linea è capace di farsi vestito e collezione. Pensate al vestito con le uova! Noi due parliamo la stessa lingua". Ed è una lingua ibrida, fra moda e food, una lingua da ascoltare, parlare, assaggiare, indossare.

Di Indira Fassioni per nerospinto.it

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri