© tgcom24
La torta monferrina � un dolce autunnale tipico di Monferrato, in Piemonte, realizzato con un impasto a base zucca e mele, arricchito da amaretti, uvetta e cioccolato fondente. La torta monferrina � un dolce umido e gustoso che si pu� realizzare utilizzando anche i pinoli, i datteri e i fichi secchi. Come ogni ricetta della tradizione, si preparare in diverse varianti con le pere o le castagne, tutte super golose!
Sbucciate le mele e la zucca, tagliatele a cubetti e cuocetele in una casseruola con un cucchiaio di zucchero di canna. Dovranno sfaldarsi e se, durante la cottura, dovessero attaccarsi unite qualche cucchiaio di acqua o di marsala. Sbriciolate grossolanamente gli amaretti e teneteli da parte.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero rimasto, aggiungete l'uvetta ammollata e strizzata e il latte.
Incorporate anche gli amaretti, il cioccolato e infine la frutta cotta e intiepidita. Mescolate bene il tutto e trasferite l'impasto in uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato.
Infornate la torta monferrina a 180 gradi per circa 30 minuti.