Torta mimosa allʼananas

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI torta di 22 cm
INGREDIENTI
Per il pan di spagna
- uova medie 5
- farina tipo 00 250 g
- zucchero semolato 200 g
- lievito per dolci una bustina
- succo di limone un cucchiaio
Per farcire
- crema pasticcera 600 g
- panna da montare 200 g
- ananas sciroppato 6 fette
Per la bagna
- limoncello 100 ml
- acqua 100 ml
- zucchero (facoltativo) q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate la base di pan di spagna sbattendo le uova con lo zucchero. Nel frattempo setacciate insieme la farina e il lievito. Aggiungeteli gradualmente alle uova fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate l'impasto in una teglia circolare del diametro di 22 cm imburrata e infarinata e cuocete per circa 35 minuti a 180�. Lasciare raffreddare il pan di spagna. Eliminate la calotta superiore e,
lasciando un bordo di circa 3 cm, togliete con le mani tutta la parte interna e mettetela da parte. Fate attenzione a non raschiare troppo il fondo, ma a lasciare anche l� uno spessore di almeno un cm. La crema pasticcera sar� ormai fredda, unite perci� la panna montata e mescolate delicatamente il tutto con un mestolo di legno.
Aggiungete anche l'ananas a met� della crema ottenuta. Preparate la bagna, quindi distribuitela sul pan di spagna senza inzupparlo troppo. Farcite con la crema arricchita dall'ananas.
Chiudete la torta con la calotta. Rivestite con una spatola, a questo punto, l'intera torta mimosa con la crema restante facendola aderire bene anche i bordi. Sbriciolate la parte interna del pan di spagna che avevate messo da parte e distribuitela sulla superficie e sui lati della torta mimosa. Continuate fino a ricoprire in modo uniforme la torta mimosa.
Conservate la torta mimosa in frigorifero, coperta, fino al momento di servirla.
Lo sapevate che...
La torta mimosa � il dolce per eccellenza dedicato alla festa della donna ma ne esistono anche versioni mini e personalizzate come i cupcake, le crostatine o le brioche.