Torta meringata ai mirtilli

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI torta di 20 cm
INGREDIENTI
Per la base
- farina tipo 00 180 g
- burro morbido 70 g
- zucchero semolato 70 g
- estratto naturale di vaniglia un cucchiaino
- la scorza grattugiata di un limone
- sale un pizzico
- lievito per dolci un cucchiaino
- panna fresca 3 cucchiai
- uovo medio un
Per la meringa
- albumi d'uovo 6
- zucchero semolato 200 g
- farina di mandorle 125 g
- mirtilli freschi 250 g
- amarene sciroppate 200 g
PROCEDIMENTO
Lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Profumate con la vaniglia e il limone, aggiungete l'uovo e poi la farina setacciata insieme al lievito e il pizzico di sale. Azionate le fruste elettriche e aggiungete gradualmente anche la panna.
Versate l'impasto in una teglia circolare imburrata e infarinata. Preparate quindi la meringa: montate gli albumi con le fruste elettriche e quando saranno gonfi e lucidi aggiungete gradualmente lo zucchero. Una volta montati, incorporate anche la farina di mandorle mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Dividete la meringa in due ciotole, in una aggiungete la frutta e mescolate delicatamente. Distribuite sulla base il secondo strato di meringa alla frutta, quindi completate con quello bianco. Livellate bene.
Infornate a 160 gradi per circa 40 minuti (se la superficie dovesse scurirsi troppo copritela con un foglio di alluminio). Sfornate la torta meringata ai mirtilli, lasciatela raffreddare e servite.