Torta di grano saraceno alle pesche

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI torta di 20 cm
INGREDIENTI
Per la frolla al saraceno
- farina di grano saraceno 300 g
- uovo un
- olio di semi di mais 80 g
- latte 4 cucchiai
- zucchero di canna integrale 100 g
- la scorza grattugiata di un limone
- sale un pizzico
Per il ripieno
- pesche 3
- miele millefiori un cucchiaio
- cannella in polvere q.b.
- il succo di mezzo limone
PROCEDIMENTO
Miscelate la farina con lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Aggiungete al centro l'uovo, l'olio di semi
e tanto latte quanto basta a rendere l'impasto modellabile ma sodo. Formate una palla e fate riposare per mezz'ora. Lavate e asciugate le pesche, tagliatele a spicchi sottili.
Raccoglietele in una padella insieme al miele, al succo di limone e un pizzico di cannella. Saltatele per qualche minuto, quindi fate raffreddare e separatele dal succo. Stendete poco pi� della met� dell'impasto in uno stampo a cerchio apribile rivestito di carta da forno (stendetelo con le mani perch� non sar� elastico come la frolla normale).
Farcite con le pesche, quindi ricoprite con la pasta rimasta, sigillando bene i bordi.
Infornate la torta a 180 gradi per circa 40 minuti, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.
Lo sapevate che...
Potete preparare questa torta utilizzando la farina di farro o quella di orzo, magari aromatizzando con la vaniglia o la cannella al posto del limone!