Tiramis� alle fragole

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI 4 persone
Il tiramis� alle fragole � un dessert fresco e profumato realizzato con strati golosi di biscotti, crema al mascarpone e limoncello e fragole fresche. La menta � una delle erbe aromatiche che meglio si prestano per esaltare il sapore delicato dei dolci alla frutta e, in questo caso, potrete utilizzarne qualche ciuffetto per arricchire i bicchieri monoporzione, le coppette o le porzioni di tiramis� alle fragole.
INGREDIENTI
- savoiardi (o altri biscotti facili da inzuppare) 100 g
- fragole 200 g
- mascarpone 250 g
- zucchero semolato 80 g
- uova medie 2
- limoncello 3 cucchiai
- latte q.b.
- menta fresca q.b. fogliolina
PROCEDIMENTO
Per preparare il tiramis� alle fragole, ponete in una ciotola il mascarpone, lo zucchero, le uova e il limoncello. Sbattete il tutto con le fruste elettriche per ottenere una crema omogenea. Intingete velocemente ogni biscotto nel latte.
Sia che utilizziate una pirofila o dei bicchieri monoporzione, formate un primo strato con i biscotti inzuppati e un secondo con qualche cucchiaio di crema al mascarpone. Lavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo con un movimento di torsione e tagliatele a fettine.
Disponete le fragole tagliate, quindi, sullo strato di crema e ricominciate con i biscotti inzuppati continuando come descritto prima fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con le fragole che potrete disporre in fila o a caso, tagliate o intere. Decorate il tiramis� alle fragole con qualche fogliolina di menta.
Fate raffreddare il tiramis� alle fragole in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servire.
Lo sapevate che...
Il tiramis� alle fragole � un dolce al cucchiaio che si presta a varie personalizzazioni: potete scegliere il tipo di biscotti da usare (meglio se facili da inzuppare) o come realizzare la crema. Potete renderlo alcolico o meno, cos� da farlo mangiare anche ai bambini!