Tigelle

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 110
Tempo di cottura: 10
21 Mag 2019 - 18:07
 © tgcom24

© tgcom24

Le tigelle sono delle focaccine lievitate tipiche dell?Emilia Romagna, in particolare della cucina modenese. Piccole e soffici, le tigelle sono dei bocconcini prelibati dal sapore neutro, perfette per accompagnare salumi, formaggi e verdure ma anche confetture e creme dolci! Voi direte, ma non serve l?apposito stampo che le cuoce in modo uniforme e perfettamente rotonde! Certo che no! Potrete prepararle con una semplice padella antiaderente, a patto che riusciate a mantenere la forma delle tigelle mentre le formate. Le ho preparate una sera per cena con l?intenzione di congelarle e utilizzarle, magari, per un buffet (sapete, erano troppe!). Neanche a dirlo, sono finite tutte! E mio marito ha avuto pure il coraggio di chiedermi: ?Ma hai fatto SOLO queste??. Mah!

Ingredienti


farina tipo 0: 500 g
strutto o olio di oliva: 50 g
lievito di birra fresco: 13 g
sale: 1/2 cucchiaino
panna fresca: 125 ml
acqua tiepida: 200 ml (circa)

Versate la farina nella ciotola della planetaria (o su un piano di lavoro). Aggiungete lo strutto (o l?olio), la panna, il sale e il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Cominciate a impastare con il gancio (se necessario unite altra acqua) fino a quando non avrete ottenuto un panetto liscio, omogeneo, morbido ma elastico.

Trasferite il panetto in una terrina capiente infarinata e lasciate lievitare fino al raddoppio di volume (circa un?ora). Trascorso questo tempo, stendete il panetto con un matterello su un piano ben infarinato. Dovrete ottenere una sfoglia spessa circa mezzo cm. Ricavate tanti cerchi utilizzando una tazza o un coppapasta del diametro di circa 8-10 cm.

Trasferite le tigelle su un canovaccio infarinato e lasciatele lievitare nuovamente fino al raddoppio. Scaldate una crepiera o una padella antiaderente, cuocetevi poche tigelle per volta da entrambi i lati, a fuoco medio.

Quando saranno gonfie e dorate toglietele dal fuoco e farcitele con i vostri salumi e formaggi preferiti!