Taralli alle mandorle e finocchietto

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 40'
- PORZIONI 25 taralli circa
I taralli alle mandorle e finocchietto sono degli stuzzichini salati realizzati con un impasto a base di mandorle, finocchietto e strutto. I taralli alle mandorle sono perfetti per accompagnare formaggi e salumi, ma sono buonissimi anche se mangiati da soli. Potete realizzarli della dimensione che preferite di pi�, ricordate solo che le mandorle dovranno essere finissime per evitare che l?impasto si sfaldi.
INGREDIENTI
- farina tipo 00 250 g
- mandorle tritate finemente 100 g
- strutto 80 g
- lievito di birra fresco 10 g
- acqua tiepida 100 ml
- semi di finocchietto un cucchiaino
- sale un cucchiaino
- pepe nero un cucchiaino
- zucchero un pizzico
PROCEDIMENTO
Versate la farina e le mandorle tritate finemente nella ciotola della planetaria, aggiungete il sale, il pepe e i semi di finocchietto.
Unite anche lo strutto, il lievito sciolto in poca acqua tiepida insieme allo zucchero e la restante acqua.
Impastate fino a ottenere una massa omogenea e consistente, trasferitela in una ciotola unta d?olio, coprite e fate lievitare fino al raddoppio del volume. Formate con l?impasto lievitato tanti cilindri lunghi circa 15 cm, congiungete le estremit� sigillandole bene per formare i taralli.
Cuocete a 200� i taralli su un placca rivestita di carta da forno per circa 20 minuti. Quando saranno freddi, fateli asciugare in forno a 120� per circa un?ora.
Lo sapevate che...
Questi taralli sono un versione semplificata e un po' pi� leggera di quella tradizionale campana: i taralli sugna e pepe. Ovviamente, la quantit� di pepe � soggettiva perch� varia in base al gusto personale.