Taralli alle cime di rapa

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI 20-25 taralli
I taralli alle cime di rapa sono degli stuzzichini gustosi realizzati con un impasto a base di farina e cime di rapa saltate in padella. L'idea dei taralli alle cime di rapa mi � venuta dopo aver visto ad una fiera decine di taralli realizzati con ogni tipo di ingrediente: dai formaggi ai funghi, passando per verdure e frutta secca :) Nei taralli alle cime di rapa ho cercato di conservare il sapore leggermente piccante, nonch� il colore verde brillante!
INGREDIENTI
- farina tipo 00 500 g
- cime di rapa 100 g
- olio di oliva 4 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- peperoncino 1
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate le cime di rapa, scottatele in acqua bollente per circa 10 minuti, quindi scolatele e saltatele in una padella dovrete avrete fatto soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio.
Cuocete le cime di rapa per circa 15 minuti, regolate di sale e aggiungete qualche cucchiaio di acqua se il condimento dovesse risultare troppo asciutto. Eliminate l'aglio e il peperoncino, quindi frullate le cime di rapa con tutto il loro condimento. Ponete la farina nella ciotola dell'impastatrice (o impastate a mano) e aggiungete la crema di cime di rapa e una presa di sale.
Aggiungete, se serve, poca acqua per rendere l'impasto sodo ma lavorabile. Quando avrete ottenuto un panetto verde e omogeneo, ricavatene dei pezzi e formate con ognuno dei cilindri spessi un cm e lunghi circa 15 cm. Congiungete le estremit� sigillandole bene.
Portate a ebollizione abbondante acqua e tuffatevi pochi taralli per volta. Tirateli via quando verranno a galla e poneteli su un canovaccio pulito. Infornate quindi i taralli alle cime di rapa su un griglia e cuoceteli a 250� per circa 30 minuti.
Quando i taralli saranno dorati e croccanti saranno cotti. Conservateli in un contenitore ermetico.
Lo sapevate che...
Il piatto per eccellenza che vede protagoniste le cime di rapa � quello che vedete qui sotto: con le orecchiette! Date un'occhiata :