Primi piatti

Spaghetti con zucchine, pesto, maggiorana e pinoli

Difficoltà: facile
06 Mag 2025 - 07:00
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il pesto alla genovese è uno dei piatti italiani più conosciuti e una delle ricette estive più buone e diffuse. La ricetta originale dice che il pesto va preparato in un mortaio di marmo ma io per praticità lo preparo con il mixer o con il frullatore ad immersione e vi assicuro che viene benissimo, l'importante è rispettare alcuni accorgimenti e scegliere ottimi ingredienti.

Questa ricetta è una versione creativa dei classici spaghetti al pesto perché ho aggiunto delle zucchine e della maggiorana fresca per dare ancora più profumo e sapore al piatto.

Ingredienti


Per 2 persone:
spaghetti: 200 g
zucchine piccole: 2
foglioline di maggiorana fresca: q.b.
pinoli: 2 cucchiai
olio evo & sale: q.b.

Per il pesto
foglie di basilico: 50 g
aglio fresco: 1 spicchio
parmigiano grattugiato: 100 g
pinoli: 40 g
olio evo: 100-120 ml
sale grosso integrale: 1 pizzico

Pulite le foglie del basilico con un panno umido e frullale insieme all'aglio, il sale, i pinoli e l’olio poco alla volta. Alla fine, unite il formaggio.

Lavate le zucchine e tagliatele a quadretti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e a metà cottura versate le zucchine.

Scolate la pasta e le zucchine e tenete da parte mezza tazza di acqua di cottura per mantecare il pesto.

In una ciotola capiente versate il pesto, qualche cucchiaio di acqua di cottura, gli spaghetti con le zucchine e mescolate bene.

Versate gli spaghetti nei piatti da portata e aggiungete i pinoli e le foglioline di maggiorana.

Questa pasta è ottima anche servita tiepida.

Un’idea in più: 
Potete preparare un pesto più saporito sostituendo ai pinoli le mandorle e al parmigiano il pecorino.

Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com/

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri