Sangria

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 24h
- PORZIONI 800 ml di sangria
La sangria � una bevanda fresca e aromatica di origine spagnola a base di vino, frutta e spezie. Profumata e perfetta come aperitivo o accompagnamento alle cene estive, la sangria si pu� aromatizzare in diversi modi, anche se non mancano mai limoni, arance, pesche e cannella. Io ho aggiunto i chiodi di garofano, lo zucchero e un po' di liquore all'arancia, ma sono curiosa di sapere come la preparerete voi! Nella scelta del vino, vi consiglio una qualit� corposa, come un Cannonau sardo, un Nero d'Avola siciliano o un Salice Salentino.
INGREDIENTI
- vino rosso 750 ml
- un'arancia
- pesche 2
- limone un
- cannella 2 stecche
- chiodi di garofano un cucchiaino
- zucchero semolato un cucchiaio
- un bicchierino di Cointreau
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate la frutta senza eliminare la buccia. Tagliate arancia e limone a fettine, quindi a mezzaluna, e le pesche a spicchi. Raccoglieteli in una terrina capiente.
Profumate con la cannella e i chiodi di garofano.
Unite lo zucchero e mescolate il tutto. Aggiungete a questo punto il liquore e il vino.
Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore (meglio ancora se la preparate il giorno prima).
Al momento di servire, potete aggiungere foglioline di menta fresca, cubetti di ghiaccio, soda o gassosa.
Lo sapevate che...
Della sangria, che viene tradizionalmente servita fresca e lontano dai pasti, esiste anche una versione bianca realizzata con vino bianco o vino spumante.