Salsiccia e friarielli

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45
Tempo di cottura: 20
07 Mag 2014 - 18:16
 © tgcom24

© tgcom24

Salsiccia e friarielli
� un secondo piatto tipico della tradizione partenopea. I friarielli sono dei broccoletti molto simili alle cime di rapa, diffusissimi a Napoli e dintorni ma difficili da reperire in altre zone. Per questa ragione, potete sostituirli con le cime di rapa se non doveste trovarli dal vostro fruttivendolo. La tradizione vuole che i friarielli si cuociano direttamente in padella, senza scottarli, per conservare tutto il loro sapore ma i miei non erano molto teneri e ho preferito, perci�, sbollentarli.

Ingredienti


salsicce di maiale fresche: 4
friarielli: 4 fasci
aglio: 2 spicchi
olio di oliva: 1/2 bicchiere
sale q.b.:
peperoncino q.b.:

Per preparare salsiccia e friarielli, pulite i friarielli eliminando i gambi e le foglie pi� dure. Lavateli e scottateli in acqua bollente per un minuto al massimo. Preparate il fondo di cottura soffriggendo in una casseruola l?aglio e il peperoncino nell?olio di oliva.

Unite la salsiccia a pezzi non troppo piccoli, fatela rosolare bene a fuoco vivo da entrambi i lati e aggiungete, a questo punto, i friarielli precedentemente scottati e sgocciolati. Mescolate salsiccia e friarielli per amalgamare i sapori, salate a piacere e cuocete a fuoco vivo e con il coperchio per altri 15 minuti.

Quando salsiccia e friarielli saranno ben cotti, trasferiteli in un piatto da portata e servite immediatamente.