La salsa ketchup � una delle salse pi� famose del mondo, realizzata con pomodori, cipolle e spezie varie. Buonissima in accompagnamento a piatti a base di carne o patate, la salsa ketchup � agrodolce grazie alla presenza dell'aceto e dello zucchero. La mia versione � rustica e corposa, se preferite potete frullarla ulteriormente per renderla liscia e vellutata.
INGREDIENTI
cipolle
2
passata di pomodoro
350
g
pomodoro
aceto di mele
70
ml
aceto
zucchero semolato
4
cucchiaini
zucchero
sale (raso)
un
cucchiaino
sale
noce moscata
un
pizzico
zenzero in polvere (raso)
un
cucchiaino
zenzero
garofano
2
chiodi
paprica dolce
1/2
cucchiaino
paprica
PROCEDIMENTO
Affettate finemente le cipolle e mettetele in una casseruola insieme alla passata di pomodoro. Cuocete per circa 30 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Frullate il tutto insieme all'aceto e allo zucchero.
Rimettete in pentola e fate cuocere per altri 15 minuti, quindi aggiungete sale e spezie. Fate addensare ancora per 10 minuti e, se preferite, frullate di nuovo per ottenere una consistenza vellutata.
Conservate il ketchup in frigo in barattoli di vetro sterilizzati.
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l?hashtag #prontointavola su Facebook e Instagram e farai parte della nostra gallery!
La salsa ketchup non � una preparazione di origine americana come si potrebbe pensare data la sua diffusione. E', piuttosto, di origine orientale che deriva dal kecap (una salsa fermentata a base di acciughe)!