Risotto alla milanese

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15
Tempo di cottura: 15
20 Feb 2018 - 17:26
 © tgcom24

© tgcom24

Il risotto alla milanese � un primo piatto tipico della gastronomia lombarda, in particolare di quella milanese. Questo delizioso piatto si prepara con pochi semplici ingredienti e in modo piuttosto veloce come tutti i risotti anche se, ovviamente, dipende da alcune semplici regole: soffritto a base di burro, niente vino per sfumare, riso mescolato il meno possibile e zafferano per renderlo giallo e profumato.

Ingredienti


riso Arborio o Carnaroli: 320 g
stigmi di zafferano (o una bustina): un cucchiaino
burro: 50 g
cipolla bianca piccola: 1
sale q.b.:
midollo di bue (facoltativo): 50 g
brodo di carne: 150 ml
grana grattugiato: 50 g

Sciogliete lo zafferano in qualche cucchiaio di brodo bollente. Tritate finemente la cipolla e fare appassire in una casseruola con met� del burro. Unite il midollo, se lo preferite. A questo punto, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando con un mestolo di legno. Portate il riso a cottura aggiungendo man mano il brodo di carne sempre bollente e, a met� cottura, incorporate lo zafferano e regolate di sale.

Quando il riso sar� cotto, al dente ma un po? brodoso, togliete dal fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato e il burro rimasto. Lasciate riposare un attimo e servite immediatamente.