© ufficio-stampa
Con una forchetta, lavorate il caprino a temperatura ambiente con un po? d?olio extravergine d?oliva. Se preferite, potete usare delle fruste elettriche per montarlo. Quando avrete ottenuto una consistenza liscia e cremosa, riponetelo in frigo. Nel frattempo, sciogliete in un tegame una noce di burro e iniziate a tostare il riso. Sfumatelo con vino bianco o brandy e, dopo aver fatto evaporare la parte alcolica, e iniziate a versare il brodo vegetale. Il risotto sar� pronto in circa 16 minuti.
A met� cottura, circa 8 minuti, aggiungete la nduja e amalgamate per bene. Dopo altri 2 minuti, aggiungete la seppia tagliata a listarelle. Continuate la cottura con il brodo e, un minuto prima di spegnere la fiamma, aggiungete l?inchiostro della seppia. Spegnete il fuoco, aggiustate di sale e aggiungete una noce di burro per mantecare. Non vi resta che impiattare e adagiare sopra il risotto una quenelle di mousse di caprino.